IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occhieggiando 3 occhiello 1 occhietti 2 occhio 56 occidentale 2 occidente 1 occorre 6 | Frequenza [« »] 57 disse 57 pel 56 fuori 56 occhio 56 oggi 55 almeno 55 erasi | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze occhio |
Capitolo
1 I| replicava un terzo strizzando l'occhio) gli è un pezzo che se la 2 I| vantaggiare, vedeano di buon occhio un governo robusto che poneva 3 I| Luchino, sbirciando sott'occhio quel muso baffuto, gridava: - 4 I| cavalcatura, in un batter d'occhio fu lontano, mentre Luchino, 5 II| pubblica vita, dopo avere, coll'occhio melanconico e penetrante 6 II| quanto la lagrima sull'occhio della bellezza, quanto il 7 III| fendendola a ritroso, ma coll'occhio a terra, quasi temesse incontrar 8 IV| rispettata, se mai non ha all'occhio di lei rivelato un cuore 9 IV| Italia; ora a ciò avevano l'occhio Mastin della Scala, e Luchino 10 VI| misurando e pesando coll'occhio quanti incontrava, come 11 VI| non isfuggendo questi all'occhio scrutatore del marito, ne 12 VII| correva di su, di giù, dall'occhio mezzo nascosto tra le ciglia 13 VII| non che fra le carezze, l'occhio suo fissavasi talvolta sopra 14 VII| esultanza per chi è padre. Ma l'occhio di Ramengo si fe' più feroce 15 VII| commessure. Stette la tapina coll'occhio incantato sul fondo della 16 VII| commessure, attentissima coll'occhio, coll'orecchio, se da veruna 17 VII| la fiducia. Misurava coll'occhio l'ertezza di quelle rupi; 18 VII| salvato».~ ~Respirò; con occhio consolato riguardò il suo 19 VII| discoscesa. Per quanto l'occhio arrivasse, non si discerneva 20 VIII| intanto la gente non velava occhio per uscire garagollando 21 VIII| daccanto alla porta, diede occhio alla serpe viscontea che 22 VIII| signora Margherita.~ ~- Un occhio di sole.~ ~- Un angelo in 23 IX| scellerata potesse vivere sotto l'occhio del sole, altri ideando 24 IX| dello Stato, meno attento occhio si aveva sopra coloro che 25 X| compiacenza che scintillò nell'occhio di Luchino. Il quale, lieto 26 X| altro lato, guardando di mal occhio queste apparenze repubblicane, 27 XI| che mi confortino: non un occhio che mostri compassionarmi: 28 XI| quella porta. Poi girando l'occhio a sinistra, dove si lavorava 29 XII| pergamene, e scorrendole coll'occhio - Qui (diceva) il castellano 30 XII| Almeno quegli ha finito». E l'occhio le si empiva di lagrime; 31 XII| svenuta sul pavimento. L'occhio, l'orecchio, benchè di lontano, 32 XIII| si fece serena come un occhio di pesce, lo prese, lo baciò, 33 XIII| aprì la cassapanca, e con occhio sospettoso rivoltasi a colui - 34 XIV| scelto, e gli balenarono all'occhio i fiorini d'oro lampanti, 35 XIV| rincorando, zombando, ma coll'occhio attento a schivare gli avversarj, 36 XV| conoscente: Lanterio da Bescapè; occhio dritto del Pusterla; e t' 37 XVI| Vi restava un tratto coll'occhio incantato, poi volgendosi 38 XVII| capitano, contemplando con occhio indifferente quella nave, 39 XVIII| d'oggidì! Tutto costa un occhio, e nel mestiero si fila 40 XVIII| balzò in piedi; di tratto l'occhio suo, luccicante per quel 41 XVIII| affissossi al fiume, coll'occhio cristallino e incantato 42 XVIII| giustizia, lo riguardano con un occhio, se non disprezzante, almeno 43 XVIII| ancora avevano manco un occhio o una mano, perchè come 44 XVIII| furto, la perdita di un occhio; pel secondo, l'amputazione 45 XVIII| postarli? mi darei nell'occhio: potrei essere indicato, 46 XIX| guancie pallide e scarne, all'occhio affossato, ognuno avrebbe 47 XIX| nuovo al bujo, così nell'occhio di frà Buonvicino lampeggiò 48 XIX| Gli vedresti allora l'occhio scintillare, allungarsi 49 XIX| sono i cavalli...»~ ~E l'occhio di lui correva via via per 50 XXI| se gli levò incontro coll'occhio che tutta ne esprimeva l' 51 XXI| senza scorgere a tiro d'occhio una spiaggia, un naviglio. 52 XXI| grazia che vi piaccia».~ ~L'occhio sbattuto e abbacinato della 53 XXII| e più gli si affondava l'occhio, si affilavano le scarne 54 XXII| vide fissato sopra di sè un occhio acuto come di velenoso serpente.~ ~ 55 XXII| compassionevole scena tenevano fisso l'occhio due altre persone, con sentimenti, 56 XXII| da banda. In un batter d'occhio te lo spedisco, e dopo gli