Capitolo

 1       I|       sovra gli altri segnalato Franciscolo Pusterla, il più ricco possessore
 2       I|        fra questo il marito suo Franciscolo Pusterla, uno, come abbiam
 3      IV|          un peccato. Lo provava Franciscolo, il quale esacerbato contro
 4       V|      Quivi entro, chi attorno a Franciscolo, chi seduti sui capaci scanni
 5       V|  versavano. - Oh sì!» esclamava Franciscolo, allora appunto che la Margherita,
 6       V|            Lo Stato (riprendeva Franciscolo) è cinto da potenti, o gelosi,
 7       V|       uni a gara degli altri: e Franciscolo con guizzo di dispetto proruppe: -
 8       V|     versò vino prelibato. Primo Franciscolo, a cui fu offerto in ginocchi,
 9       V|       perchè quelli radunati da Franciscolo erano persone fidate alla
10      VI|       dei nostri? Non t'ha dato Franciscolo il segno per riconoscerci?~ ~-
11      VI|    erano governati dal padre di Franciscolo Pusterla: il quale, volendo
12      VI|      persone su cui sfogarlo.~ ~Franciscolo Pusterla, giovanissimo allora,
13      VI|     interessata, bucinavano che Franciscolo l'amoreggiasse.~ ~La conobbe
14      VI|   sentore della predilezione di Franciscolo per la Rosalia, e l'aveva
15      VI|        quel punto a considerare Franciscolo colla stizza onde un fratello
16      VI|   assentirono. Conchiuso il sì, Franciscolo sovvenne lautamente a quanto
17      VI|    nessuno volesse più soffrire Franciscolo in sua casa, imponendole
18      VI|   biechi sospetti.~ ~Se non che Franciscolo abbandonò Lecco per correr
19    VIII| Margherita, e turbare i sonni a Franciscolo. - Ma costei (diceva tra
20    VIII|         volte che si avvenne in Franciscolo, il cansò studiosamente;
21    VIII|  dischiuso.~ ~- Dov'è il signor Franciscolochiese il giovane pressato.~ ~-
22    VIII|      attestare o la presenza di Franciscolo in Milano, o i preparativi
23      IX|         volse tutto affannoso a Franciscolo dicendogli: - Siete perduto...
24      IX|    essere stato veduto entrare, Franciscolo doveva tenersi sicuro; onde
25      IX|          zitto, occulto stavasi Franciscolo col suo bambino, accovacciato
26      IX|   mandato a sacco; gli amici di Franciscolo che non erano riusciti a
27      IX|       chi consegna vivo o morto Franciscolo Pusterla». Qui un minuto
28      IX|    fiorini d'oro sulla testa di Franciscolo Pusterla, capo d'una scellerata
29      IX|       il Pusterla quel suono: e Franciscolo esclamando, - Una taglia!
30      IX|      agli amici, non rimaneva a Franciscolo altro partito che di cercar
31      IX|       allargati nella campagna, Franciscolo osò alzare gli occhi, girarli
32       X|  sottrarsi Zurione, fratello di Franciscolo, Calzino Torniello da Novara,
33      XI|        acclamazioni del popolo, Franciscolo corre a me. - Oh contento!
34     XII|  infelici fatto avvisare il suo Franciscolo, il suo Venturino.~ ~Poveretta!
35    XIII|       si eran lasciati sfuggire Franciscolo, e tanto bastava perchè
36    XIII|    voleva credere, per colpa di Franciscolo, eragli stato tolto di godere.~ ~-
37     XIV|         chi dirigerebbe?~ ~- Se Franciscolo Pusterla...» Proferito questo
38      XV|     fatto le vendette di , di Franciscolo, di quell'angelo di Margherita,
39     XVI|         venivano a grand'uopo a Franciscolo per ristorarlo dei beni
40     XVI|      dove ci conduca.~ ~E prima Franciscolo trascorse i varj paesi della
41     XVI|         potevasi dire superbia. Franciscolo pensava: - Mio zio ha bel
42     XVI|      grand'amatore dell'Italia, Franciscolo, che lo avea conosciuto
43     XVI|       in una deliziosa villetta Franciscolo ritrovò il Petrarca, in
44     XVI|         agli studj?»~ ~E poichè Franciscolo rispose un mezzo sì, - Attenetevi (
45     XVI|        quel signor canonico!» e Franciscolo, lasciandogli la sua ammirazione,
46     XVI|     notti cagionarono al nostro Franciscolo, tra il dispetto delle speranze
47     XVI|          e si tenne discosto da Franciscolo. A questo invece, allorchè
48    XVII|    rapita, diceva egli, da quel Franciscolo che ora n'era beato. - Ma
49    XVII|        e che voi conoscete.~ ~- Franciscolo?~ ~- Brava l'indovina! il
50   XVIII|     lontano, stavano rinserrati Franciscolo Pusterla e la Margherita.~ ~-
51   XVIII|        con noi.~ ~- E il signor Franciscoloproferì Alpinolo, più
52   XVIII|           un Lucio sostituito a Franciscolo, alla celeste Margherita!~ ~
53     XIX|        la sola voce che replicò Franciscolo.~ ~- Verrà anch'ella.~ ~-
54   Fonti|      nemo in luxuria erat dicto Franciscolo coæqualis, in tantum quod
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License