IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] modo 103 modum 1 mogli 3 moglie 50 mogliera 1 moine 1 mole 3 | Frequenza [« »] 50 animo 50 armi 50 dì 50 moglie 50 veniva 49 alcuno 49 anzi | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze moglie |
Capitolo
1 I| signora Isabella del Fiesco, moglie di quel là, tutto lucente 2 I| sguardi di Luchino sopra la moglie sua; nè tampoco gli nacque 3 II| tentò disonorare Bianchina, moglie di Opizino Lando detto Versuzio, 4 II| in quella città Beatrice moglie del signor Galeazzo, col 5 II| cordialità sua verso la moglie, fenomeno che mi arresterei 6 IV| Vossignoria».~ ~Ma la Nena, moglie di lui, forse che avesse 7 IV| lasciarlo per paggio a Bice sua moglie. Ma ohimè! tornando in patria 8 IV| fratello della signora Isabella moglie di Luchino, ma gli onori 9 IV| sì per allontanarlo dalla moglie, sì ancora perchè, conoscendo 10 IV| conversare, non accostarsi alla moglie, sedere per terra; sul desco 11 V| che starsene quieto colla moglie, col figlioletto, tre vite 12 V| fitta dovesse dare alla moglie sua, se ne pentì: ma era 13 V| quale, oltraggiato nella moglie da Alberto della Scala, 14 VI| Se invece prendesse per moglie la Rosalia, essa era tanto 15 VII| diretto, ma è la mano di sua moglie, e tra spasmodiche convulsioni, 16 VII| mitigato, venne al letto della moglie, le parlò cortesemente.~ ~ 17 VII| la beatitudine d'essere moglie e madre, amata e amante, 18 VII| atti mostravasi calmo colla moglie, le dava del buono per la 19 VII| vespertina, e Ramengo disse alla moglie: - Vedi bella sera. Che 20 VIII| sottilmente l'esito della prima moglie, e rimestare così una sucida 21 VIII| Ecco! a me rapita una moglie, un figliuolo: messa nell' 22 VIII| a corteggiare la costui moglie. E prima le venne in atti 23 VIII| siano incarcerati lui, la moglie, tutti voi altri.~ ~- Ha 24 VIII| impetuoso dell'uscio, la moglie alza il capo dal piumaccio, 25 VIII| cazzuole; raccomandano alla moglie di riporre le armi tratte 26 IX| sua, degli amici, della moglie, del figliuolo. Già il lettore 27 IX| accaduto della casa sua, di sua moglie, del suo bambino; dubbioso 28 IX| vigne mostrano bene. - Mia moglie? la poveretta è morta. Eh! 29 XI| cuore che palpita per una moglie, in grazia sua desolata, 30 XI| rimettergli il senno, gli diedero moglie; ma un bel giorno e' la 31 XIII| sulla voce la Nena, sua moglie; giacchè il lettore può 32 XIII| vostro conto» rispondeva la moglie. - Sapete che allora io 33 XIII| portammo in casa, e qui mia moglie, che tiene della medichessa, 34 XIII| non ce ne vanno».~ ~ E la moglie ripigliava: - La storia 35 XIII| possiamo nulla per te? E lì mia moglie e i miei figliuoli a confortarlo, 36 XIII| all'inettitudine di sua moglie che tartagliava nel cominciar 37 XIII| affettuosamente, e li diede a mia moglie, dicendo: Custoditeli con 38 XVI| morte; proibito il menar moglie o baciarla o mangiare carni, 39 XVIII| fa allora a mantener la moglie e una nidiata di ragazzi 40 XVIII| rintracciare. Tu rivedi la moglie, i figliuoli; rizzi casa: 41 XVIII| impotente a lavorare, colla moglie e coi ragazzi, per Dio! 42 XIX| vero, si arriva a casa: moglie, figli saltano dal pagliericcio, 43 XIX| oh vedono! Che festa mia moglie! Perdincibacco, non fu sì 44 XIX| pietà! misericordia! ho moglie! ho figliuoli!»~ ~La Margherita 45 XXII| rispondeva il fortuito vicino) la moglie di quel che hanno fatto 46 XXII| alcune volte, all'estate, la moglie del diavolo fa il bucato, 47 XXII| nessuno fra di voi che abbia moglie? che abbia un figliuolo? 48 Concl| figliuoli e la eccellentissima moglie e monsignor arcivescovo; 49 Concl| tre suoi bastardi, alla moglie, al fratello arcivescovo 50 Concl| arcivescovo et de la inconsolabile moglie, et incredibili lacrime