grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1      II    |          diletta rendere più l'un  che l'altro felice il Pusterla,
 2     III    |         velasse le pupille;  il  seguente fu più tranquillo,
 3     III    |           quiete, occupava d'ogni  qualche ora a scriverne
 4     III    |           salma dell'Uom Dio, nel  che fu consumata la rigenerazione
 5     III    |          sostenuto da due colonne  porfido, le quali, invece
 6     III    |      cameroni, riposavano in quel , sacro al meditare: tratto
 7     III    |        umanità di Cristo, fino al  del giudizio. Ma qual volta
 8      IV    |         ordine che ogni anno, nel  stesso, considerato come
 9      IV    |       quaranta giorni, portassero  e notte il cilizio, andassero
10      IV    |       penitenza fu mitigata; e il  che Alpinolo vi giunse fu
11       V    |          anima di lui, e tutto il  non sapeva che ragionar
12      VI    |         aveva concertato tutto un , e col discorrerne rinfocata
13      VI    |       Rosa, e dove stette fino ai  nostri un'effigie di sant'
14      VI    |         lavorare accaniti notte e , che appena se avanzava
15     VII    |          nessuno a soccorrerla il , quanto meno la sera! Pure
16    VIII    |           fanciulli, pei quali un  festivo è un avvenimento,
17    VIII    |       Alla mia nonna inferma ogni  ne mandava un fiaschetto».~ ~
18    VIII    |        popolo a folla, e tutto il  fu uno scampanare a Dio
19      IX    |        sua desolata posizione. Il  Buonvicino li lasciava sempre
20       X    |        colà entro di fame. Poi il  seguente videro Borolo da
21      XI    |            le stesse fitte d'ogni . Veniva l'ora del crepuscolo, -
22      XI    |        mutare delle stagioni, e i  foschi e i sereni, davano
23     XII    |       guarirebbe l'arcivescovo il  delle palme20; non poteva
24     XII    |         conoscono, ella osservava  per dì e misurava il crescere,
25     XII    |  conoscono, ella osservava dì per  e misurava il crescere,
26     XII    |    principalmente nell'ora che il  se ne andava; ora feconda
27     XII    |       Piero!~ ~Ti vedrò col nuovo ».~ ~Lieta Amalia in tal
28     XII    |            Notti insonni, ansiosi :~ ~Pa lui sente i casi,
29     XIV    |         molte vite. Giunto poi il  solenne, i combattenti delle
30     XIV    |      mondo  in maremma. L'altro  era con alcuni; e dagliene
31      XV    |          maledire  stesso, e il  che nacque, e chi lo generò,
32      XV    |        Italia.~ ~Alpinolo, che    notte si dava pace per
33      XV(24)|        spedizione contro il regno  Napoli. Morendo, fu onorato
34     XVI    |         che al cielo volgeva ogni ;~ ~Poi, senza procelle sorgendo
35     XVI    |         tornava e cambiavasi ogni ; fra un numero infinito
36   XVIII    |           da senno.~ ~- Pane d'un  e vino d'un anno (rispondeva
37   XVIII    |           di passeggiare tutto il  nato a far la ronda, come
38   XVIII    |       sotto, tirando la vita l'un  per l'altro, finchè l'ottobre
39   XVIII    |       sconosciuto. Giusto in quei  era corsa voce che il signor
40   XVIII    |    proprio livore. Stava mezzo un  appoggiato su quel canto
41   XVIII    |           io avremo a trovarci un  al cospetto di un giudice
42     XIX    |           il fine, non i modi. Un , tra il chiaro e il fosco,
43     XIX    |      domandano: - No, ma ho fatto  meglio: ho strappato due
44     XIX    |          era dimenticata che quel  era il settimo anniversario
45     XIX    |          dello scellerato. Questo , che soleva essere una domestica
46      XX    |     denari che ricaverebbero quel .~ ~Giunti alla spianata
47      XX    |         noi se non bandirla tutto  fra il popolo? Oh forse
48     XXI(35)| imprigionati con essi. Cristo nel  del giudizio dirà ai buoni: -
49    XXII    |        domani, più pochi il terzo ; poi nuovi mali, nuovi casi,
50   Concl    |     signora Isabella aveva, pochi  prima, regalato ad una delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License