Capitolo

 1       I|           sinchè, passato appena il palazzo che egli aveva eretto per
 2       I|          esso parte dello splendido palazzo dei signori Pusterla, il
 3       I|          parlammo.~ ~Trascorso quel palazzo, la cavalcata tirò innanzi
 4       I|             Italia.~ ~Dove sorge il palazzo reale, stava allora quello
 5       I|           abbellito a meraviglia il palazzo, in cui, come in sua reggia,
 6       I|             baldanzoso tornò al suo palazzo, dove gli amici si erano
 7      II|        trafugare, rimanendo essa in palazzo per non dar sentore della
 8      II|             sopra il solajo del suo palazzo in Asti, predicò che qualunque
 9      II|           ov'egli dimorava, sino al palazzo dei Pusterla alla Palla,
10     III|            disfatti, e il grandioso palazzo ch'essi avevano fabbricato
11     III|        culto del bello: sicchè quel palazzo può in alcun modo segnare
12     III|        Umiliati: e chi oggi in quel palazzo ammira i capolavori degli
13      IV|             la sua gioventù.~ ~Quel palazzo, come ora è, fu rifabbricato
14      IV|            recò la menzione di quel palazzo. Poco prima dei tempi da
15      IV|        dirizzò per riposarsi al suo palazzo: nella sala e nei tinelli
16      IV|     tenendovisi ignorata nel chiuso palazzo finchè ritornasse il marito.~ ~
17       V|       consolarlo.~ ~L'esteriore del palazzo era muto, oscuro, talchè
18      VI|            1233 dalle fondamenta il palazzo della Ragione, nella cui
19      VI|     magistrature. Quivi, attigua al palazzo della Ragione, avea casa
20      VI|            colle carceri: quivi, il palazzo di città, segnato di fuori
21      VI|           condotto al supplizio: il palazzo della Ragione convertito
22      VI|         Girgenti, e più vicino, nel palazzo ducale di Piacenza, nella
23      VI|       mentre Ramengo si difilava al palazzo, e faceva dire al Signor
24    VIII|             tetto erasi versata nel palazzo la piena assalitrice, prendendo
25    VIII|            fracassìo che attorno al palazzo succedeva. Col labbro tremante
26    VIII|           un serra serra intorno al palazzo: - Che sarà?» al cuore di
27    VIII|         vedendo quell'invasione nel palazzo, stava in forse d'andarsene,
28      IX|           si vedevano del diroccato palazzo dei Torriani e del loro
29      IX|             giorno pacifico nel suo palazzo, era uscito per salutare
30      IX|             a fiaccacollo presso al palazzo dei Pusterla. Quando vide
31      IX|             di , e trasse fino al palazzo dei Pusterla. Quivi una
32      IX|            ultima volta dal funesto palazzo; quanto il cordoglio glielo
33      IX|           prova nel distruggere. Il palazzo dunque dei Pusterla non
34       X|             Cuor mio riposa: un bel palazzo e un ricco podere e la confidenza
35       X| bestemmiando il signor Luchino; nel palazzo del Pusterla esservi armi;
36       X|       Mercanti sotto alle scale del palazzo, da un pertugio di quella
37       X|          assegnato per residenza il palazzo dei Pusterla alla Balla,
38      XI|        Conca. Fin qui stendevasi il palazzo, o piuttosto l'aggregato
39     XII|         cacciò di carriera verso il palazzo. Non era amore che lo martellasse, -
40     XII|          animali.~ ~Arrivato poi al palazzo, Luchino smontò senza far
41    XVII|         Palla, diede un'occhiata al palazzo del Pusterla, ove in benemerenza
42   XVIII|       potenti. Passava Alpinolo dal palazzo dei Pusterla, vuoto degli
43     XIX|         tutta la sua città e il suo palazzo, - Sì, dice la donna: ma
44      XX|           acque vive, si diresse al palazzo, come Natan andava a rinfacciare
45      XX|          rispettosi; le guardie del palazzo e gli adulatori diedero
46      XX|             come cieco le scale del palazzo; attraversò la città compassionando
47     XXI|            temporario godimento del palazzo in Milano e della deliziosa
48    XXII|            del carnefice, dietro al palazzo di giustizia, ove durò fin
49    XXII|           rimane diviso per via del Palazzo della ragione, quella a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License