Capitolo

 1       I|            giunsero al crocicchio, detto Carrobio perchè dava luogo
 2       I|         Pusterla, uno, come abbiam detto, dei vincitori della giostra,
 3       I|           in Solariolo, che fu poi detto alla Balla, da un atrio
 4      II|            moglie di Opizino Lando detto Versuzio, fratello del nostro
 5      II|          Giammai non le aveva egli detto, Vi amo; parola che suol
 6      II|         egli mai non glielo avesse detto, quantunque forse mai non
 7      IV|       presente servitù. Si sarebbe detto che, al modo onde gli uomini
 8       V|          oscuro, talchè si sarebbe detto disabitato. Ma non appena
 9       V|      trionfo? chi ne profittò? Han detto: Luchino è valoroso, dunque
10       V|            altri già prima avevano detto: era quel vortice che trascina,
11      VI|        tutte di primo conto, e han detto quel che basta: e già dispongono:
12      VI|            di Luchino, come abbiam detto, però sapeva anguillare
13      VI|       Menclozzo... gli avresti mai detto!...» e ammicava con aria
14      VI|      questo malnato.~ ~Ramengo era detto da Casale appunto dal luogo
15      VI|       storia di Pietro Tremacoldo, detto il vecchio, mugnajo lodigiano,
16    VIII|            ad un merlo, si sarebbe detto una statua posta colà ad
17    VIII|         dei traditori: non avresti detto potersi dare altri più zelante
18    VIII|           non aver fatto, non aver detto quel che si ricordano di
19      IX|        Tenevasi egli, come abbiamo detto, il figliuolo del Pusterla,
20      IX|            cominciò, chi le avesse detto che non doveva finirlo,
21       X|        pigliare per la gola?»~ ~Ho detto profusione, ma niuno diasi
22       X|         trovarlo reo di morte», ha detto non so qual moderno forestiero.
23       X|       parlamento risedeva, come ho detto poco sopra, l'autorità suprema
24      XI| abbandonato; - e spirò, e lasciava detto che, chi non togliesse la
25      XI|         gliene tornerebbe soave un detto solo, una consolazione!~ ~
26     XII|           prego, all'uso che vi ho detto.~ ~- Deh che buon principe
27     XII|           l'aspetta».~ ~Chi avesse detto alla Margherita - Sei condannata
28     XII|             colpa sua: e che le ho detto che il principe si ricorda
29    XIII|       carta, due lettere, mi hanno detto.~ ~- Due lettereproruppe
30    XIII|             e se n'andò, lasciando detto che, se mai Alpinolo capitasse,
31      XV|          verso  dove gli avevano detto che troverebbe quest'amico,
32     XVI|          il rifugio nei mali, l'ha detto l'oratore d'Arpino. A queste
33     XVI|        italiana, siccome gli aveva detto Pedrocco, erano il contado
34     XVI|            questo perchè? T'ho pur detto delle volte assai che, per
35     XVI|          che doveano smentire quel detto che chi imita non sarà imitato;
36   XVIII|       tirato; toccala su; ho forse detto assoluto che non volessi?
37   XVIII|    Macaruffo, strettagli la mano e detto - Birba chi manca», sdrajatosi
38   XVIII|     imputridiscono».~ ~Abbiamo già detto altrove siccome colà lasciasse
39     XIX|           accettare! Sì, sì; m'han detto giusto a chiamarmi il Lasagnone.
40     XIX|       Assolutamente non voglio; ho detto per baja. Ma egli rivorrà
41      XX|         Cristo? il Signore aveagli detto per Ezechiello: Te posi
42      XX|       della verità. Chi avesse lor detto di piegarsi ai rispetti
43     XXI|          ingiustizia?~ ~Facile, ho detto, il mezzo, cioè la condanna
44     XXI|          precedenti? Che sarebbesi detto se fossero risultati innocenti
45    XXII|            a calma. Anzi sarebbesi detto che ella dormiva, se tratto
46    XXII|            ai soldati) non sia mai detto che lasciaste ritardare
47    XXII|            dormi.~ ~Chi può averlo detto a quello storico?~ ~Poi
48    XXII|         senza annojarlo.~ ~Ma l'ho detto, e lo ripeto, non ho scritto
49   Concl|       eseguita.~ ~Non l'avesse mai detto. Isabella intese che bisognava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License