Capitolo

 1       I|      attenti alle pubbliche cure! Finchè il signor Azone governò,
 2       I|           col seguitarlo tacendo, finchè si divisero allo sbucare
 3       I|         si radunavano i cittadini finchè si governarono a popolo,
 4       I|           varie fazioni il paese, finchè, sazj di quel tempestare,
 5      II|       devota e a visitare chiese, finchè in Duomo, convocato il clero
 6      IV|           e risa e balli e canti, finchè a qualche burbanzoso ufficiale
 7      IV|          in faccia ad un padrone, finchè vengano tempi che avverino
 8      IV|          e fu legato ad un albero finchè la giornata fosse decisa.~ ~
 9      IV|       ignorata nel chiuso palazzo finchè ritornasse il marito.~ ~
10      VI|       avuta in concetto di santa; finchè scoperto che era raggirata
11     VII|              Ma, e il bambino? Oh finchè pure un filo di vita restasse,
12     VII|      sbattevano in convulsione.~ ~Finchè però stava così, non poteva
13    VIII|       pareva non aver bene di , finchè coloro non avessero redento
14    VIII|        proprio, ora per l'altrui, finchè fu tolto al servizio del
15    VIII|         innanzi con questi encomj finchè dandoci alle furie, gl'interrompevano
16    VIII|      seguì? il padrone lo mazzicò finchè poteva portarne; e la bestia,
17       X|       pezzo dopo levate le mense; finchè Luchino, tratto in disparte
18      XI| sconsolavasi, e piangeva dirotto: finchè la speranza veniva a mormorarle
19      XI|         esso le concedette requie finchè non la ebbe ridotta al più
20     XII|         domani, e così l'altro, e finchè me ne manderanno.~ ~- Ma (
21    XIII|        all'incessante acquazzone, finchè alcuni lastroni di macina
22    XIII|            a sospirare anche noi, finchè cominciò a farsi giorno.
23    XIII|         ogni patto il ritenessero finchè egli tornasse, importandogli
24    XIII|      camminava, tornava indietro, finchè ricapitava pur sempre al
25     XIV|     signor Luchino dorme soltanto finchè vuole. Il bel Galeazzo è
26     XIV|  ghibellino si è mostrato Luchino finchè durò in condizione privata.
27      XV|          Ma no; mai non desisterò finchè io non riesca a riconciliarmi
28     XVI|         rupe Cislana verso Luino, finchè voltarono nella Val Travaglia.
29     XVI|          dopo Dio, se non in voi? Finchè qui dimorate, la vostra
30    XVII|        vostra curiosità in corpo, finchè non ve lo dica io».~ ~E
31    XVII|      lungo corridojo cantazzando, finchè la Margherita più altro
32   XVIII|       tutta la mal compiuta mura, finchè  verso la rocchetta di
33   XVIII|         vita l'un  per l'altro, finchè l'ottobre terminò i lavori
34   XVIII|        Asia, gira la cristianità, finchè lo trova. Trovatolo, se
35   XVIII|          a Nazaret, e non tornare finchè io non abbia ucciso mille
36     XIX|         impossibile! impossibile! Finchè un odio bollente, sanguinario
37     XIX|         senza guardarmi ai piedi, finchè non sento rumoreggiare il
38     XIX|           compagne; state allegre finchè io ritorni».~ ~E così continuando
39     XIX|      impedirne l'uscita ad altri, finchè essi guadagnassero tempo.~ ~
40      XX|           sacro pane l'imperatore finchè con lunga penitenza non
41      XX|          dei miei giudici? Padre, finchè parlaste di noi, finchè
42      XX|           finchè parlaste di noi, finchè mi intimaste i miei doveri,
43    XXII|       fuoco alle piante dei piedi finchè ne scolasse l'adipe; ficcategli
44    XXII|           ve li darò - ve ne darò finchè ne volete, ma deh! ajutatemi,
45    XXII|          disapprovato il Pusterla finchè lo credettero cospiratore.~ ~
46   Concl|        Isabella.~ ~- Salute a noi finchè non torna lui», soggiunse
47   Concl|           ne rimaneva all'oscuro, finchè l'astrologo suo Andalon
48   Concl|        come i mobili e le mandre, finchè traverso a lunghi e indecorosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License