IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dovette 19 dovettero 7 dovetti 1 doveva 48 dovevan 1 dovevano 11 dovevansi 1 | Frequenza [« »] 49 facevano 49 palazzo 48 colpa 48 doveva 48 finchè 48 potere 48 rispondeva | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze doveva |
Capitolo
1 II| venderlo al migliore offerente, doveva ricoverarsi nella propria 2 III| serie di felicità.~ ~Non doveva essere esaudito, perchè 3 V| Italia11; adulazione di cui doveva poi rimproverarlo un altro 4 VI| abbati e consoli, e da chi doveva far osservare le minute 5 VII| essa maturava nelle viscere doveva possedere la vita per poterla 6 VIII| dai maggiori cittadini, doveva rispettarlo Ramengo, smaniato 7 VIII| così una sucida pasta.~ ~Doveva dunque dire addio alle casalinghe 8 VIII| in cui ogni città e borgo doveva, per suoi deputati, mandare 9 IX| veduto entrare, Franciscolo doveva tenersi sicuro; onde Alpinolo, 10 IX| strappato con onta da quelle, doveva ricoverarsi quivi come un 11 IX| da ricamo, che a nessuno doveva aver fatto gola, come cosa 12 IX| le avesse detto che non doveva finirlo, e dove aveva a 13 IX| Varese, il carro dei panni doveva far capo alla casa degli 14 X| ne avvedano. Quanto più doveva succedere in tempi tanto 15 X| giudici stessi, ai quali doveva servire per lezione di docilità.~ ~ 16 X| della cui verità non si doveva più dubitare dopo che era 17 X| famiglia.~ ~Anche la storia doveva, come spesso, offrire l' 18 XI| vanità, altri sentimenti doveva cercare nella sua memoria 19 XII| come annunziandole che doveva trovarsi testa a testa con 20 XII| se costei resisteva, che doveva importarne a lui? Cento 21 XII| eterni, e che un altro ordine doveva venire appresso, sedevasi 22 XIII| all'ambizioso quelli che doveva in sul cammino calpestare? 23 XIII| vestita bene: n'è vero, Nena? doveva essere di condizione: giovane, 24 XIII| fresca di parto: bella che doveva essere stata un angelo: 25 XIII| Perchè, Dio buono! la doveva venire da lontano: che barche 26 XIV| baroni, contro dei quali doveva pochi anni dopo, sollevare 27 XIV| prosperi ad essa, vi si doveva fare alla festa di Ponte. 28 XV| convenisse evitare. L'ansietà che doveva stringergli il cuore, non 29 XV| un sogno orientale; qual doveva apparire colla mobile decorazione 30 XV| bell'aspettarlo; nè più lo doveva incontrare se non - vedrete 31 XVI| figliolino che aveva seco, e che doveva conservare all'amore di 32 XVI| per le generose mancie che doveva dare ai capi degli uomini 33 XVI| arme, per le menzogne onde doveva ricoprire la ricchezza del 34 XVI| quella, che per sempre mi doveva tor pace; e queste chiare, 35 XVI| bene, e che fra poco vi doveva tornare di voglia: ma strazianti 36 XVII| pietre. Chi sa?... forse le doveva dire cose, che importassero 37 XVIII| ruba è più bravo. Quello doveva esser il mio pane. Viver 38 XVIII| dominio ed una libertà che non doveva a nessuno toccare. Se poi, 39 XIX| malarrivata, di quante idee doveva essere feconda una tale 40 XXI| commissione di giustizia, il voto doveva, come l'altra volta, essere 41 XXI| tormentatori; uno che per ministero doveva esser buono, compassionevole, 42 XXI| davanti al quale fra poco doveva comparire. Queste idee non 43 XXI| nominata, e in quella vece lo doveva sorreggere sulla scala infame 44 XXII| tutto le rammentava che doveva lasciarle fra poco, ma vi 45 XXII| squilla del Broletto, ove doveva succedere l'esecuzione. 46 XXII| saldando due assi fra cui doveva inginocchiarsi la paziente, 47 XXII| librando la mannaja con cui doveva farle balzare la testa saggiandone 48 XXII| vecchia, per dove appunto doveva sfilare la compagnia ferale,