IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pantofole 1 paolo 4 paolozzo 1 papa 46 papale 4 papalini 1 paperi 1 | Frequenza [« »] 46 ebbe 46 fronte 46 oro 46 papa 46 signora 46 veduto 45 coloro | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze papa |
Capitolo
1 I| insegne dei Visconti, del papa, dell'impero, di Milano 2 II| cardinal Poggetto, legato del papa.~ ~Buonvicino, su quell' 3 II| la sua libertà a nome del papa, non avrebbe potuto il Visconti 4 II| vennero in aperta rottura col papa; talmente che il cardinal 5 II| la propria sua fede. Il papa non giudicò sincero quel 6 II| rimetter libera Piacenza al papa ed a' suoi cittadini. Ma 7 III| loro tempo, vennero dal papa disfatti, e il grandioso 8 IV| plebe. Oh se anche adesso il papa volesse parlar alto, e quando 9 IV| chi nol sa?) teneano col papa, i Ghibellini coll'imperatore, 10 IV| ed alla libertà. Ma poi e papa e imperatore erano stati 11 IV| scomunica lanciatagli dal papa, perchè, il 27 agosto 1338, 12 IV| mantenuti per un anno. Il papa di rimpatto, oltre assolverli, 13 V| Pusterla ripigliava: - Il papa! che sperare da lui? Ligio 14 VI| Ghibellini e Guelfi, e il papa, scomunicato Matteo Visconti, 15 VIII| badavano alle scomuniche del papa, nè cedevano a lusinghe 16 VIII| inteso io a dire che il papa ha fatto male a scomunicare 17 VIII| aggia! Se non ci fosse il papa a fare star a segno questi 18 XI| signor principe! la sta da papa rispondeva l'altro. - Nessuno 19 XIII| spalle; e dicevano che il papa per ogni milanese che ammazzassero, 20 XIV| il padre di Benedetto XII papa, allora sedente in Avignone. 21 XVI| Francia la si troverà da papa. E il papa stesso non lasciò 22 XVI| si troverà da papa. E il papa stesso non lasciò la sua 23 XVI| Umiliati di Lombardia, e col papa che li proteggeva. Ma quei 24 XVI| Lo so: ma dico se il papa lo favorisce; se saprà le 25 XVI| In un tempo quando il papa stava ancora disopra delle 26 XVI| acquistare entratura col papa, nella cui assistenza ormai 27 XVI| tu eri ricco; tu stavi da papa; tu invidiato da tutti; 28 XVI| cotesti intrighi ora che il papa è un uomo di pace e bonæ 29 XVI| egli è in paradiso; e il papa adesso è di tutt'altro umore. 30 XVI| aspettazione si sentì chiamato papa, sai quel che disse ai cardinali? 31 XVI| Naturale di Plinio, se non dal papa o da me».~ ~Per accorciarla, 32 XVI| sue palme.~ ~Perocchè il papa se la diceva poco coi Visconti, 33 XVI| abbiamo accennato, che il papa, in castigo del parteggiare 34 XVI| fatto la loro sommessione al papa, promettendo di non aderire 35 XVI| professarono di credere che il papa non può esser degradato 36 XVI| deposizione d'esso Lodovico, al papa solo ne spetta l'amministrazione, 37 XVI| arciprete Guglielmo) che il papa non abbia ingiunto di buone 38 XVI| condizione la suggerì il papa di propria testa.~ ~- E 39 XVIII| Visconti rompesse guerra il papa...~ ~- Il papa? (saltava 40 XVIII| guerra il papa...~ ~- Il papa? (saltava su Ottormo Borro). 41 XX| sua riconciliazione col papa il costringeva a maggiori 42 XXII| Guglielmina, che voleva farsi papa. Lo Spirito Santo incarnato 43 XXII| femmina, e i preti e il papa donne! Si può dar di peggio!»~ ~ 44 XXII| Avignone per intendersela col papa.~ ~- Se era ad Avignone, 45 XXII| all'imperatore che non al papa: perchè quello è lontano 46 Concl| d'essere nei suoi paesi papa e imperatore, sono vive