IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ornarsi 1 ornata 1 ornavano 1 oro 46 orologio 1 oroscopo 2 orrenda 1 | Frequenza [« »] 47 tale 46 ebbe 46 fronte 46 oro 46 papa 46 signora 46 veduto | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze oro |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | signora tutta a velluto e oro?» - domandava qualche fanciulletto.~ ~- 2 I | e pellicce, e collane d'oro, e berretti a piume ondeggianti, 3 I(3)| il fiorino o zecchino d'oro, che oggi sarebbe 10 franchi.~ ~ 4 I | nominata dei Mercanti d'Oro per le botteghe dei tessuti 5 I | le botteghe dei tessuti d'oro e seta, introdotti appunto 6 I | valore di ventimila fiorini d'oro e di reliquie miracolose.~ ~ 7 III | corami a rilievi di colori e oro; un tappeto orientale era 8 III | rilegato, con borchie d'oro, cesellate finamente.~ ~ 9 III | col ferro, o almeno coll'oro sollevarla.~ ~In mezzo a 10 IV | che si crollasse. Con l'oro in mano gira l'uomo franco. 11 IV | uomo molto giusto, nè per oro nè per argento lasciava 12 IV | loro talloni gli sproni d'oro. Fu poi chiamato Giovanni 13 IV | le donne, quella coppa d'oro di cui non rifini di contar 14 IV | presente; vedendo tutto oro in quello, in questo tutto 15 IV | settecentomila fiorini d'oro; potè mandare a spedizioni 16 V | figurarselo diversi, nè tutto oro, nè tutto feccia. Costretto 17 V | fece aggiungere corna d'oro, e poco andò che, per suo 18 V | recava una sottocoppa d'oro cesellato, sulla quale una 19 VI | Orefici, dei Mercanti d'Oro, dei Fustagnari: e in quelle 20 VI | Che bei tempi! che viver d'oro! quante nuove glorie! quanta 21 VI | la badia dei mercanti d'oro, d'argento, di seta: quivi 22 VIII | per la via dei Mercanti d'oro19; fu alla Balla, e fattosi 23 IX | tetti: - Cento fiorini d'oro di mancia a chi consegna 24 IX | taglia di cento fiorini d'oro sulla testa di Franciscolo 25 X | udendo, Bruzio, avido dell'oro, cavalcò a Milano, fu dal 26 X | di dugentomila fiorini d'oro, che oggi si ragguaglierebbero 27 X | straordinaria, detta il fiorin d'oro, molto incresciosa non meno 28 XII | resistente alle lusinghe dell'oro, della vanità, del potere. 29 XIII | stato, ma non è poi tutto oro; e noi poveri abbiamo anche 30 XIV | balenarono all'occhio i fiorini d'oro lampanti, onde aveva rigonfia 31 XIV | cappucci alle gote con fregi d'oro intorno alle spalle; ai 32 XV | dal tòcco di velluto ad oro dei baroni napoletani, al 33 XVI | con sessantamila fiorini d'oro che fumavano. Mi getto via 34 XVI | diciotto milioni di fiorini in oro, e sette in vasellami e 35 XVI | cinquantamila fiorini d'oro; a queste condizioni il 36 XVII | cinquantamila fiorini d'oro, l'annuo omaggio di un palafreno, 37 XVII | ribalda gioja di Ramengo.~ ~L'oro che seco portava il Pusterla 38 XVIII | cinquantina di fiorini d'oro?...»~ ~Il carceriere guardò 39 XVIII | carceriere un bel marsupio di oro. Stupefatto, questi balzò 40 XVIII | spia? nemmeno pel doppio oro di quel che hai tu allato. 41 XVIII | appariscenza; stabilite tessiture d'oro, d'argento, di seta; introdotte 42 XVIII | provincia, dove argento, oro, perle, larghissime balzane, 43 XVIII | l'astuzia vi divide; l'oro vi compra; l'aspetto dell' 44 XIX | guasterò il sonnellino dell'oro»~ ~- Viva il Quattrodita» 45 XXII | capelli poi, che parevano oro filato. Io mi sono voluta 46 XXII | che parevano i ghirigori d'oro s'un coltrone da morti.