IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dato 57 datosi 1 datur 1 dava 44 davan 2 davanle 1 davanlo 1 | Frequenza [« »] 45 pareva 45 santa 44 collo 44 dava 44 lontano 44 pei 44 sera | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze dava |
Capitolo
1 I| crocicchio, detto Carrobio perchè dava luogo ai carri, qualità 2 I| memoria de la libertà, pure dava superbia un sorriso, un' 3 III| tallone, mentre agli altri dava appena al ginocchio, recandosi 4 III| stessi, ora ch'egli più non dava ombra, ne confessavano i 5 IV| grandi cani e della carne dava ora ad uno ora all'altro. 6 IV| gastaldi e molti granaj, le dava sulla voce, e - Come? vorresti 7 IV| ricevendone il ligio omaggio, dava ad essi una leggiera gotata, 8 IV| splendore di sua Corte, ove dava anche magnifico ricetto 9 IV| fatto perchè a Milano egli dava ombra allo zio.~ ~Fino a 10 V| aveva ricevuti in privato, dava risalto ai pubblici guaj. 11 V| a lei la accarezzava, le dava ragione, le ripeteva il 12 VI| coll'animosa lautezza che dava la libertà, comperato le 13 VII| nessun segno, nessuna divisa dava indizio dell'esser suo, 14 VII| mostravasi calmo colla moglie, le dava del buono per la pace, tanto 15 VII| smarrita, disperata, ancora si dava a gridare, a bestemmiare, 16 VII| tante ore l'avea sferzata, dava luogo a quel piacevole ventare, 17 VIII| la sua destinazione, già dava titolo a sospettare: fresca 18 VIII| Sfolcada Melik: parte dei quali dava da qui l'assalto alla porta, 19 IX| un antico olmetto che le dava il nome, ecco venire soldati 20 IX| Viva la libertà!» La turba dava luogo a questo cavalcante 21 IX| si sapeva: silenzio che dava maggior ragione a temere.~ ~ 22 IX| minuto di silenzio, poi dava fiato allo strumento, e 23 XI| riverenze profonde fino a terra, dava indietro per uscir a modo 24 XII| procace dimestichezza; essa dava indietro taciturna e sospirosa. 25 XIII| Non dite così» gli dava sulla voce la Nena, sua 26 XIII| appena si trovava in sè, dava in pianti dirotti, e non 27 XIII| E fra il così dire, dava pure qualche sguardo sospettoso 28 XIV| dapprima un frascato, ove dava bere a' mulattieri, cavandone 29 XIV| quanto un poeta arcade, dava alloggio a qualche forestiere, 30 XIV| gli usasse, e mentre si dava fretta intorno alle pietanze 31 XIV| ostiere a Ramengo, intanto che dava ricapito agli altri, che 32 XV| Verdiana da Firenze, che dava a pascere ai serpenti. Altrove 33 XV| quale il cappuccio a gote dava il modo di celarsi, quando 34 XV| tolto di nuovo: sopratutto dava biasimo a quei Lombardi 35 XV| Alpinolo, che nè dì nè notte si dava pace per trovarlo, e in 36 XVI| cappuccio tirato sugli occhi gli dava una fierezza di fisonomia, 37 XVI| averglielo riscattato, gli dava lettere di Buonvicino, ove, 38 XVI| rimaneva».~ ~Così Pedrocco dava risposta alle varie domande 39 XVI| placidissima di spirito, dava tregua alle agitazioni di 40 XX| conclusione che volete da me? (dava su Luchino con irrefrenata 41 XXII| finestruola ingraticolata di ferro dava la vista sopra la campagna; 42 XXII| abbastanza ipocrita, non si dava gran pensiero di allontanare 43 XXII| Come si chiama il frate?» dava su quel primo, che per sistema 44 XXII| fallito nel suo mestiere, or dava pareri ai governanti. -