IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colline 3 collinette 1 collisione 1 collo 44 collocando 1 collocar 1 collocare 3 | Frequenza [« »] 45 mal 45 pareva 45 santa 44 collo 44 dava 44 lontano 44 pei | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze collo |
Capitolo
1 I| Luchino, benchè fosse in urto collo zio, nella fiducia che, 2 I| amorevolmente, levavasi in collo il bambino, e si mostrava 3 III| la madre, e gettandole al collo le tenere braccia, esclamò: - 4 III| recandosi a braccio e in collo dei fardelli, cioè i loro 5 V| Galeazzo son pure in urto collo zio: alzerebbero tosto la 6 V| grosse perle agli orecchi, al collo: il quale, con alzate le 7 VII| gettandogli le braccia al collo gli domandava: - Cos'hai, 8 VII| nascesse, e con esso in collo, nè di muoversi tampoco 9 VII| disumani mariti, coi bamboli in collo; - ma i mali di nessuna 10 VIII| fin a che non ricambiasse collo scorno lo scorno che dal 11 VIII| che si attortigliava al collo del biscione. E guardando 12 VIII| con divise particolari e collo stendardo del proprio Santo 13 IX| percosso, se gli avventò al collo, gridando: - Ah traditore! 14 IX| Buonvicino, e se gli buttò al collo, siccome una donna che, 15 XI| meglio colle mezzine che collo scalpello e col tornio, 16 XII| soggiungeva Macaruffo, pur collo sguardo incantato sopra 17 XII| distrarsi dalle proprie cure collo spacciare gli affari altrui, 18 XV| aspide attorcigliato al collo dell'unico suo figliuolo, 19 XVI| voleva schivar la compassione collo star sulle gale, e non perdere 20 XVII| strettegli le braccia al collo, piangeva dirottamente.~ ~ 21 XVII| sempre vicini, gli osservava collo spavento di chi, in buja 22 XVIII| deh quale contrapposto collo stato presente di lui, or 23 XVIII| chiaccolare. Così mise il collo sotto, tirando la vita l' 24 XIX| in chi mette il piede sul collo all'umanità. E poi alla 25 XIX| e le gettò le braccia al collo.~ ~Gelarono tutti a quel 26 XX| E che diamine ha al collo?~ ~- Una borsa.~ ~- Una 27 XXI| conosci, snuderà il tuo collo, ti saluterà amico, e per 28 XXI| ceppo, ma attraverso il collo di un uomo; calcolò i guizzi 29 XXII| nero vestito, piegando il collo in atteggiamento di compunta 30 XXII| voi stesso levatemela dal collo. - Ah! il collo allora non 31 XXII| levatemela dal collo. - Ah! il collo allora non l'avrò più... 32 XXII| tenere braccia attorno al collo di sua madre, e celava il 33 XXII| un uomo col capestro al collo; a sinistra un altro col 34 XXII| una veste di tela bianca collo strascico, e col cappuccio 35 XXII| morbidissima ma patita. Sul collo, dove un tempo le perle 36 XXII| francamente per porgere il collo al manigoldo, credendo che 37 XXII| chiusa che la reggeva in collo, così dietro ai soldati 38 XXII| di cadere, gliela ghermì collo spaventato vigore, onde, 39 XXII| Allorchè la Margherita porse il collo al fendente, frà Buonvicino, 40 XXII| gorgoglio di un fiasco, pel cui collo angusto si versi l'acqua 41 XXII| E Ramengo, lanciatosi al collo di Alpinolo, vedendo che 42 XXII| levasse il fazzoletto dal collo».~ ~Qualche femminetta soggiungeva:~ ~- 43 Concl| corsojo, lo circonda al collo del buffone, e fattolo salire, 44 Bern| peccati, con una catena al collo per insino dai corvi fu