IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tesseva 1 tessiture 1 tessuti 1 testa 43 testamento 1 testate 1 teste 7 | Frequenza [« »] 43 lungo 43 padrone 43 speranze 43 testa 43 vendetta 42 esclamò 42 furono | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze testa |
Capitolo
1 I| il cui pomo figurava una testa di pazzo colle orecchie 2 V| Alberto della Scala, alla testa di moro che portava per 3 VII| un sasso dove declinar la testa. Ma tu intanto, tu almeno 4 VIII| raggiungerlo v'era di mezzo la testa dei suoi nemici.~ ~Recatosi 5 VIII| finestruolo da lato sporgersi una testa nera e barbosa, con due 6 VIII| gerarchie entrano per la testa a questi signori? Toglier 7 IX| cento fiorini d'oro sulla testa di Franciscolo Pusterla, 8 IX| lupo, un orso!» coprì la testa del suo Venturino perchè 9 X| di denaro, non perda la testa il figliuol nostro, ed eccovi 10 X| e che sia un gran che la testa di un uomo, per quanto oscuro. 11 XI| paragone. Appoggiata la testa e intrecciate le dita ai 12 XI| Grillincervello, sporgendo la testa rasa da un finestruolo al 13 XII| La Margherita chinava la testa, e colui seguitava: - Dunque 14 XII| annunziandole che doveva trovarsi testa a testa con quel cattivo. 15 XII| doveva trovarsi testa a testa con quel cattivo. Impallidì, 16 XII| romano che, carezzando la testa d'una sua amata, le diceva: - 17 XIII| Ramengo a quel nome rizzò la testa, tese le orecchie, siccome 18 XIII| appunto ove ora lei, colla testa fra le mani, così; e noi 19 XIII| che tenga».~ ~Così colla testa ingombra di pregiudizj e 20 XIV| salva chi può, si tolgono di testa il baco di mai più tentare 21 XIV| Alpinolo dapprima... con lui testa testa. Le cose so come vanno 22 XIV| dapprima... con lui testa testa. Le cose so come vanno trattate»; 23 XVI| suggerì il papa di propria testa.~ ~- E degli esuli? e dei 24 XVI| alcuni già hanno perduto la testa sul patibolo, lasciando 25 XVII| sospirava in silenzio, curva la testa sulle spalle del figliuolo, 26 XVIII| lancia all'altezza della testa, se ne fece puntello alla 27 XVIII| orribili pensieri per la testa, si avviò lunghesso il Po, 28 XVIII| accorgersi come quella fosse una testa pensante, fra tutte l'altre 29 XIX| frà Buonvicino: rizzò la testa abbattuta, pose la mano 30 XIX| sodo. Se alcuno alza la testa, vede gli altri che dormono, 31 XIX| altro si mosse dimenando la testa, e brontolando fra sè: - 32 XIX| ai fuggiaschi, gridava a testa: - Ah cani! indietro, o 33 XX| voi cristiano?»~ ~Rizzò la testa Luchino a un'interrogazione 34 XX| che ammutolito chinò la testa. Quando la rialzò, vide 35 XXI| Frà Buonvicino chinava la testa e taceva. Ella proseguiva:~ ~- 36 XXI| che circondavangli la rasa testa, e nell'esattezza delle 37 XXII| spegnersi, vibrava attorno alla testa della bella pregante un' 38 XXII| le candide mani sovra la testa piegata. - Perdono io non 39 XXII| doveva farle balzare la testa saggiandone il filo, esercitandovi 40 XXII| barba giovanile, bendata la testa con un cencio di fazzoletto, 41 XXII| Come ebbe veduto balzare la testa del fanciullo, poi quella 42 XXII| chiome, presentò al popolo la testa recisa e boccheggiante.~ ~ 43 XXII| prima di sottoporre la testa, ella baciò il Crocifisso?~ ~-