IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] famelici 1 famigerato 1 famigli 3 famiglia 43 famigliari 2 famigliarità 1 famiglie 9 | Frequenza [« »] 43 certo 43 de 43 esclamava 43 famiglia 43 grande 43 lungo 43 padrone | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze famiglia |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(2)| La famiglia Pusterla era d'origine longobarda, 2 I(2)| A un dato giorno questa famiglia allestiva un enorme cavallo 3 I | Assorta in quest'episodio di famiglia che per lei era tutto, la 4 I | speranza di tornar utile alla famiglia mia, ed ai miei concittadini».~ ~ 5 I | sventolava lo stendardo della famiglia, coll'aquila nera in campo 6 I | Margherita. I Pusterla, famiglia delle più nobili e la più 7 I | prendeva alla sorte di questa famiglia?~ ~ ~ ~ 8 II | Buonvicino dei Landi, famiglia principalissima di Piacenza, 9 II | era stato appoggiato alla famiglia di Uberto Visconti, il quale 10 II | già dominata dalla sua famiglia, ed opprimendo gli emuli 11 II | offuscato il lustro della famiglia, falliti i sogni della giovinezza, 12 II | si fosse imparentato alla famiglia del tiranno, cominciò a 13 II | amicizia ond'era avvinto alla famiglia, rimoveva ogni sospetto: 14 IV | rinfreschi pei signori e per la famiglia; goduti i quali fra l'allegria 15 IV | Aragona, discendenti da quella famiglia. Per gratitudine egli andò 16 IV | meglio, avventato sulla famiglia in cui era aggrandito: e 17 IV | coi nomi e i titoli della famiglia e dei genitori: e non trovandosi 18 V | rimanersi tranquillo in famiglia: ma d'ordine suo, Alpinolo 19 V | rivenir sempre a cotesta famiglia, che Dio perda? Ci hanno 20 VI | da lavare le mani. Chi ha famiglia bisogna stia a stecchetto, 21 VI | abborriva svisceratamente la famiglia Pusterla, perchè n'era stato 22 VI | Col volgere dei casi, la famiglia di questo era stata disfatta, 23 VI | d'una fazione, cui la sua famiglia stessa aveva aderito, e 24 VIII | Ramengo, siccome cliente della famiglia, assistette alla pompa della 25 VIII | cerchio della sbigottita famiglia, si davano a pregare, raccomandarsi 26 X | trombe, invitarono i capi di famiglia, perchè, il tal giorno a 27 X | intorno al Pusterla e alla sua famiglia.~ ~Anche la storia doveva, 28 XI | poveri non sovvenne la nostra famiglia? a quanti oppressi non diede 29 XII | sciancato. I cortigiani, la famiglia: che tutti gli volevano 30 XII | con dietro la turba e la famiglia, salvavansi a precipizio; 31 XIII | appena di settembre, la famiglia stava a godersela come di 32 XIII | straordinaria alla rustica famiglia, che in muta ammirazione 33 XIII | Placido in grembo della famiglia, padre di cari bamboli.... 34 XVI | città grande, ad una grande famiglia. Alle brevi illusioni tenne 35 XVI | saprà le disgrazie della sua famiglia a Milano: se in Corte è 36 XVI | conveniente alla grandezza di sua famiglia, ma col lusso ancora che 37 XVI | v'avea condotto numerosa famiglia di servi e camerieri e scrivani; 38 XVI | treno, nell'avviamento della famiglia, tanto da poter emulare 39 XVI | un antico fedele di sua famiglia, legato ad esso dal benefizio: 40 XVII | antiche benemerenze di sua famiglia, il nome di Rosalia. - Anche 41 XX | pur troppo risulti che la famiglia Pusterla, ingrata a tanti 42 XXI | che, come buoni padri di famiglia, come cittadini di uno Stato 43 XXI | reo soltanto, ma tutta la famiglia; e non intendo solamente