IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] passerella 3 passeri 2 passerino 2 passi 41 passionata 3 passionatamente 1 passionate 2 | Frequenza [« »] 42 ve 41 buona 41 chiese 41 passi 41 sta 41 tante 41 tre | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze passi |
Capitolo
1 I| ficcandosi attraverso ai passi del terzo e del quarto, 2 II| giustizia, fino a traverso ai passi dell'ambizione. Aggiungi 3 II| conosceva riprovevoli i passi del principe non osava dirlo, 4 II| venti fiate vi trovaste a passi somiglianti, eppure senza 5 III| ponte levatojo sotto i suoi passi pareagli una voce di sconsiglio, 6 III| palleggia, ne guida i primi passi: insegna alle labbra infantili 7 IV| persuasala a pigliare i passi innanzi, e ridarsi senza 8 VII| babbo. Appena potrà mutare i passi, caro fanciullino! correrà 9 VII| non usciamo noi a far due passi? te ne dovresti trovar meglio».~ ~- 10 VIII| più non ardiva portare i passi, teneva aperti gli occhi 11 VIII| messa in San Lorenzo a due passi da me.~ ~- E me? gli è mio 12 IX| Pusterla, temendo che i passi suoi fossero spiati, e potessero 13 IX| convento, per dare alcuni passi nella città ove tutto era 14 XI| e di' al carceriere che passi alla nostra Corte».~ ~In 15 XII| poteva appena mutare quattro passi: nessun'altra luce che la 16 XIII| rozza cucina trascorreva a passi concitati, ora bestemmiando, 17 XIII| lontan via, lo vide a gran passi traversare la campagna, 18 XV| hanno mai provato i duri passi dell'esilio, nè quindi indovinano, 19 XVI| qualche croce che additava i passi ove altri viandanti erano 20 XVI| diffidenza che tiene dietro ai passi dei forusciti per farli 21 XVII| battisoffiola! Moveva i passi come camminasse sulle uova; 22 XVII| prigioni, alternando due passi uniformi, come senza volontà, 23 XVIII| taciturna, facendo dei monotoni passi rimbombare sordamente il 24 XVIII| misurare il corridojo con certi passi disuguali, ora celeri, ora 25 XVIII| persecuzioni, offrendogli a pochi passi dalla patria un asilo, salvo 26 XVIII| la patria, ricordavano i passi che aveva fatto mentre si 27 XVIII| che, gittata fra' violenti passi d'un furibondo, lo fa cadere 28 XVIII| senza per nulla calcolare i passi intermedj, era stile di 29 XIX| inascoltato ogni rumore de' passi nostri! Perchè... già un 30 XIX| che augurava possibile ai passi fuggitivi. La campagna era 31 XIX| sbadiglio, se ne andò. I passi di lui rimbombarono lungo 32 XIX| complice il Cielo. A taciti passi allora inoltrandosi, spense 33 XIX| Solito sempre a mutare i passi fragorosamente, fischiando 34 XIX| gli metteva i brividi; i passi suoi, comechè fosse scalzo, 35 XIX| stesse cheto, si mise sui passi del marito. Il quale, presala 36 XIX| carceriere; e questo, a passi lenti e lunghi, procedeva, 37 XIX| una porticina; - cinque passi: uscir da quella, saltare 38 XX| che varcava la soglia a passi concitati, lasciandolo solo. 39 XXI| terra. Quanti, nei primi passi dell'errore a cui forse 40 XXI| reggesse la forza di mutare due passi; ma l'amore materno che 41 XXII| Intanto uno spesseggiar di passi, un affaccendarsi di persone,