IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] videro 11 videsi 1 vidi 2 vie 40 vien 7 viene 15 vieni 4 | Frequenza [« »] 40 nostra 40 quegli 40 stessa 40 vie 39 donne 39 hai 39 presso | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze vie |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | qualità allora comune a poche vie. Il vulgo, sospendendo i 2 I | dissolutezza, affinchè, chiuse le vie alla gloria ed agli onori, 3 I | liberamente pascolavano per le vie; ora ficcandosi attraverso 4 I | queste fabbriche d'oggidì, le vie larghe, allineate, selciate 5 I | appunto dominando Luchino5. Le vie erano state, fin dal 1272, 6 I | Dalle anguste o distorte vie mal argomentereste la miseria 7 II | l'immaginazione figurava; vie più gli si disabbellirono 8 II | viluppi e lacciuoli e coperte vie e secondi fini vi si guidassero 9 II | accorgersi che uno può figurare vie più coll'apparir meno colà 10 II | stata cara a Buonvicino, vie più l'anima sua si avvolgeva 11 II | desta invidia. Per altre vie però noi sappiamo che le 12 III | sulle facciate e lungo le vie, perchè credeano che, al 13 III | domani, scontrandosi per le vie, l'un l'altro saluterà esclamando: 14 IV | bene: son però queste le vie della Provvidenza, che fa 15 IV | un delirio di fantasie, vie più incitato dalle memorie 16 IV | fratel suo aveano per le vie di Verona, scannato il vescovo 17 IV(8)| cambiati i nomi di molte vie e delle porte; gran segno 18 VI | tuttora conservati alle vie degli Orefici, dei Mercanti 19 VI | armajuoli.~ ~Su e giù per queste vie, non vi saprei contare quante 20 VI | principali capitavano cinque vie acciottolate, una dal Duomo, 21 VI | Corte, fossero qualunque le vie. Tra le vicende d'allora 22 VIII | demolisce; versavansi per le vie ad uno, a due, a più, difilandosi 23 IX | disperato, cacciandosi per le vie di Milano, cercava il Pusterla, 24 IX | convento, tra le fosche vie della città, dove appena 25 IX | molte e tortuose le loro vie, più che il giusto neppur 26 XI | di cui serbano memoria le vie di Pantano e di Poslaghetto 27 XIV | coll'erba crescente per le vie spopolate, col silenzio 28 XIV | Milano, abitante alle Cinque Vie, e come loro fuggiasco dalla 29 XV | non osò mostrarsi per le vie di Pisa; non tornò all'albergo 30 XVI | Pedrocco valicava le Alpi per vie, segnate unicamente dallo 31 XVI | lui, gli mostrava altre vie nella società, che dapprima 32 XVI | che lo spacciavano per le vie, quei giovani commettevano 33 XVIII | appostandolo su tutte le vie: ogni giorno più volte ritornava 34 XVIII | i consorti) corri per le vie con quel pugnale fumante 35 XVIII | ridestava tante memorie; che vie più aveva cara dopo costretto 36 XX | esso persiste nelle sue vie, egli morrà, nell'iniquità, 37 XX | volte era uscito per le vie di Milano rimproverando 38 XX | sopra sè attraversare le vie, dicevano ai loro figlioletti: - 39 XXI | leggi: ma se esploreremo le vie che guidano al pervertimento 40 XXI | del mostrargli aperte le vie del cielo quando gli uomini