IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dondolo 1 doni 1 donna 87 donne 39 donneando 1 donnesco 1 donnicciuola 2 | Frequenza [« »] 40 quegli 40 stessa 40 vie 39 donne 39 hai 39 presso 39 sentimento | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze donne |
Capitolo
1 I| qualcosa di bello nelle donne, è forza ricorrere al nome 2 II| formar savie fanciulle e donne cattive.~ ~Disingannato 3 II| dolcezza di naturale, che nelle donne equivale a quasi tutte le 4 II| nobile, la più gentile fra le donne? - un angelo? E se io mi 5 III| umano. Torme d'uomini, di donne, di fanciulli, poveri, cenciosi 6 III| confraternite di maschi e donne imbacuccati, schiere di 7 III| spalla: e intorno a lui donne che figuravano la Vergine, 8 III| devota in case comuni, ove le donne non erano dagli uomini appartate. 9 IV| le cattive compagnie, le donne e le bettole», come dicono 10 IV| entusiasmo di devozione alle donne, in cui trovano la compassione, 11 IV| quella cima di tutte le donne, quella coppa d'oro di cui 12 V| privilegi, contamini le nostre donne...»~ ~Appena questa parola 13 V| conoscere il cuor delle donne, sempre disposto a gradire 14 V| facciano impressione, sono le donne; e la Margherita non era 15 VI| volte, come pure a male donne e ai loro mezzani d'entrarvi, 16 VII| trovò di facile medicazione; donne venali prodigarono a lei 17 VII| guarderanno; e gli stranieri e le donne chiederanno; chi è quel 18 VIII| non è costei come tutte le donne? A qual di esse torna ingrato 19 VIII| Paglia: ed era una gara delle donne di venirvi in begli abiti 20 VIII| dividevano, i preparativi delle donne, il tripudio con cui ne 21 VIII| che allora dominava, molte donne, per vera fame, aveano fatto 22 VIII| venti per camera, uomini, donne, fanciulli alla mescolata. 23 VIII| badano, non rispondono nè a donne nè a ragazzi, ed acceso 24 VIII| A tale scena le povere donne balzano sgomentate dal letto, 25 VIII| quell'ardore sbollisce: le donne pietose, i vecchi prudenti 26 IX| anno, ha i bachi. Queste donne dicono sia qualche cosa 27 XIV| Una donna sola, oh viva le donne toscane! - la sola Cinzica 28 XIV| hanno in groppa fanciulle e donne, che, non v'è rimedio, le 29 XIV| bel sole, vivano le belle donne di Toscana».~ ~Così, ma 30 XV| facchini, marinaj e male donne alla loro posta, diede ricovero 31 XVI| inesperta loro generosità: male donne li corrompevano, per cui 32 XVI| sonetto~ ~ ~ ~Piangete, o donne, e con voi pianga amore,~ ~ ~ ~ 33 XVII| dicevano), fin le nostre donne prenderanno le armi; ma 34 XVIII| squisito vino e cortesi donne? Perchè bramate miglior 35 XVIII| larghissime balzane, sfoggiavan le donne sui vestimenti; nelle case 36 XXII| intarsiate carnagioni di donne vulgari, sui frustagni e 37 XXII| femmina, e i preti e il papa donne! Si può dar di peggio!»~ ~ 38 XXII| scongiuro, per le vostre donne, pei vostri figliuoli... 39 Concl| degli scaltriti, or dote di donne come i mobili e le mandre,