IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dictos 1 dieci 10 diecimila 5 diede 38 diedero 8 dies 1 diesire 1 | Frequenza [« »] 38 cavallo 38 compassione 38 comune 38 diede 38 fine 38 qua 38 soldato | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze diede |
Capitolo
1 Lett| credette poterlo ammettere, il diede alla stampa.~ ~Questi fatti 2 II| persuasioni se Matteo si diede a vita devota e a visitare 3 III| contro di esso; ma l'ira diede luogo subitamente; rientrò 4 IV| suggerimento che tanto gli diede per lo genio: ma pochi giorni 5 IV| corteggio del principe, la diede attraverso i campi per iscansarlo.~ ~ 6 V| stizza del Pusterla, e gli diede lettere per Galeazzo e Barnabò 7 VI| volgerli, e interpretarli, vi diede corpo; dove non erano che 8 VI| liberò Milano, ma a Vaprio diede un tale tracollo ai nemici, 9 VII| quello scende a scorsa, si diede per senza scampo perduta. 10 VIII| sfuggite e pretesti. A Lecco diede voce che la Rosalia fosse 11 VIII| muricciuolo daccanto alla porta, diede occhio alla serpe viscontea 12 VIII| incognito, non appena la scorse, diede un guizzo d'infernale compiacenza, 13 VIII| legatela».~ ~Il connestabile diede l'ordine; ma come, assalendola, 14 XI| famiglia? a quanti oppressi non diede la mano? quanti non giovò 15 XI| orecchie un berretto rosso, diede una girata a tutte le prigioni 16 XII| le gambe incrociate, si diede ad ingojarlo con avidità, 17 XIII| lei?~ ~- E dell'anello?» diede su la vecchia.~ ~- Oh questo 18 XIII| tutto affettuosamente, e li diede a mia moglie, dicendo: Custoditeli 19 XIV| scese, e col parlare si diede a conoscere per loro compatrioto. 20 XIV| prudenza il dissimularlo, e si diede per un tal Lanterio da Bescapè, 21 XV| male donne alla loro posta, diede ricovero a Ramengo nei giorni 22 XVI| gli stavano sul cuore, mi diede cencinquanta cavalieri per 23 XVI| pitocca degli Spagnuoli diede, con questi pregiudizj, 24 XVII| terra il suo carico, e tosto diede la volta per dove Ramengo 25 XVII| trionfale; passando dalla Palla, diede un'occhiata al palazzo del 26 XVIII| attonita mentecattaggine, poi diede fuori in uno scroscio di 27 XVIII| tal forza, che Macaruffo diede un passo indietro, parandosi 28 XVIII| Vedutosi alla campagna, si diede a fuggire in arbitrio di 29 XVIII| proruppe: - Deh perchè non mi diede sepoltura quando appena 30 XVIII| giorni successivi non si diede pace, ricercandolo in ogni 31 XIX| ritornò nel silenzio. Alpinolo diede una girata origliando, guardando; 32 XIX| vita che essa medesima gli diede, sono gioje di che il Cielo 33 XIX| sciabola sulle spalle, gli diede la funesta certezza d'essere 34 XX| donde gli avea levati, gli diede la posta per la sera vegnente 35 XX| esclamò - Povera gente!» diede una volta, uno sbadiglio, 36 XXII| ma il Signore ci ajutò; e diede a voi fermezza di generosa 37 XXII| ruppe la taciturnità: chi diede in pianti, chi esclamò, 38 Concl| di Milano e di fuori, ne diede notizia al Visconti. Questi