IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cavalleria 1 cavalletto 1 cavalli 24 cavallo 38 cavalluccio 1 cavandone 1 cavar 1 | Frequenza [« »] 39 presso 39 sentimento 39 viso 38 cavallo 38 compassione 38 comune 38 diede | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze cavallo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(2)| famiglia allestiva un enorme cavallo di legno, il quale tirato 2 I(2)| quivi schiudevasi come il cavallo di Troia, e ne usciva gente 3 II | mano a sorgere, tornar a cavallo e camparsi,dicendogli: - 4 IV | avesse d'uomini da piede e da cavallo a modo regale, niente di 5 IV | accennava un giovane che a cavallo veniva via a rotta per la 6 IV | fanciulli gli tenesse il cavallo, mentre sbrucava un poco 7 IV | tagliatone i lacci, rimessolo a cavallo, e cacciatagli in mano una 8 IV | gettata la briglia al primo cavallo che gli venne sotto la mano, 9 IV | gli sproni nella pancia al cavallo, il precipitò di foga traverso 10 IV | mezzo al cortile balzò dal cavallo, e senza por mente a questo, 11 VI | Eretici si meritò una statua a cavallo che ancora si vede colà 12 VIII | guardare il lago; e salito a cavallo, uscì furiosamente lunghesso 13 VIII | ripulire, come essi dicono il cavallo17, cioè a svellere l'erba 14 VIII | sterrato, che rappresentava un cavallo colossale, ed a passarvi 15 VIII | alle scuderie, saltò sul cavallo più corridore, e lanciollo 16 IX | medesimo, ponendosi col cavallo attraverso alla corsa di 17 IX | afferratagli la briglia del cavallo: - Fuggiamo», gli disse.~ ~ 18 X | Furono sproni a buon cavallo; e Lucio da quell'ora non 19 XI | fronte fin sulla chioma del cavallo innanzi all'effigie della 20 XII | Luchino toccò di sprone il cavallo, e s'avviò alla rocchetta. 21 XII | a Luchino, che saltato a cavallo, si cacciò di carriera verso 22 XIII | notte che cadeva, spronò il cavallo senza sapere verso dove, 23 XIII | vorrei riparato bene il mio cavallo.~ ~- Oh per questo (replicò 24 XIII | orecchie, siccome il suo cavallo quando udisse schioccare 25 XIII | eramo a letto, e sentiamo un cavallo arrivare: fermasi: bussano: - 26 XIII | il suo arrivo. Ripone il cavallo: entra... Se l'avesse visto! 27 XIII | oltre, onde ci lasciava il cavallo; e se mai tardasse oltre 28 XIII | preso altra strada, e il cavallo diventasse nostro e i denari. 29 XIII | antecedente. Egli fece sellare il cavallo, e se n'andò, lasciando 30 XIII | il capriccio, il caso, il cavallo, qualche idea, qualche superstizione 31 XIV | calossi, fece allogare il cavallo nel barchetto: poi mentre 32 XVII | io e lei; e tu entravi a cavallo con un esercito... Oh, non 33 XVII | soggiungeva un secondo). È un cavallo bizzarro che per poco sopporterà 34 XVIII | di fortuna e secondo il cavallo lo portava, come una cosa 35 XVIII | dar lena o fiato al suo cavallo, voltava la briglia e si 36 XVIII | siccome colà lasciasse il cavallo, i denari, e fin quell'anello 37 XVIII | Povera gente! così buoni! Il cavallo e i denari miei li rifacciano 38 XXII | piangessero; i signori venivano a cavallo facendosi largo fra la pedonaglia,