IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] soggiornava 1 soggiunge 4 soggiungesse 1 soggiungeva 37 soggiungevano 1 soggiungono 1 soggiunse 10 | Frequenza [« »] 37 quanti 37 sant' 37 silenzio 37 soggiungeva 37 sui 37 sull' 37 venturino | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze soggiungeva |
Capitolo
1 Lett| Cantù ed il Grossi."~ ~E soggiungeva:~ ~"Il Cantù, che insieme 2 I| bella padrona!~ ~- E vedete (soggiungeva un compare maliziosamente 3 IV| licenziar i figliuoli, Maso gli soggiungeva: - Rispetta sua signoria 4 IV| risposta: - La libertà. Ma ora (soggiungeva nella infervorata fantasia) 5 V| in mano il libricciuolo, soggiungeva: - Madonna è come l'ape: 6 V| mutare di cielo. - Mio padre (soggiungeva essa) l'ho inteso più volte 7 V| sommossa.~ ~- E le armi?» soggiungeva Pinalla.~ ~- Lo Stato (riprendeva 8 V| meglio di lui?»~ ~- Non c'è (soggiungeva Borolo) altri capi di miglior 9 VI| degli artigiani, - Ebbene (soggiungeva) state di buon cuore: il 10 VI| uno.~ ~- E tu sempre (così soggiungeva Alpinolo, sentendosi brillar 11 VII| bene.~ ~- E il bambino? (soggiungeva) Lo coricherò, è vero? Attendi 12 VII| così grosso!»~ ~Ma altri soggiungeva: - Non vedi che non ha remi, 13 XII| Deh che buon principe eh?» soggiungeva Macaruffo, pur collo sguardo 14 XIII| racchetando il cagnuolo, soggiungeva: - Se vossignoria si contenta 15 XIII| fossi stato io.~ ~- Ed io?» soggiungeva la donna.~ ~- Sì; anche 16 XIII| neppure il nostro cagnuolo (soggiungeva) si è potuto mai assuefare 17 XIV| quella sua catapecchia. - E (soggiungeva) qui gente non ne manca 18 XIV| che basti ad atterrarlo?» soggiungeva Caccino Ponzone cremonese.~ ~- 19 XIV| ridesteremo!~ ~- E qui (soggiungeva il Ponzone) troverete amici 20 XIV| mesi.~ ~- E così giovane! (soggiungeva il Muralto.) Che gran soldato 21 XVI| Ma una vera Italia (soggiungeva Pedrocco) ella potrà ritrovare 22 XVI| quelli di lui. - Ed ora (soggiungeva) i peccati del Visconti 23 XVII| Non dartene gran pena (gli soggiungeva un secondo). È un cavallo 24 XVII| da sè il supplicante. Poi soggiungeva: - Ma ringrazio Dio che 25 XVII| per le spie.~ ~- Ed ora (soggiungeva Ramengo dopo finito) se 26 XVIII| col dorso della sinistra, soggiungeva tentennando il capo: - Se 27 XVIII| E poi è innocente (soggiungeva il soldato); innocente come 28 XVIII| Bologna».~ ~E il Muralto soggiungeva: - Per Franchino Rusca di 29 XVIII| parlargli di malinconie (soggiungeva Maso). Io ho girato il mondo, 30 XIX| irreparabilmente.~ ~- Ma chi ti toglie (soggiungeva il frate, con premurosa 31 XIX| Come poi sarete fuori (soggiungeva Macaruffo) pensateci voi; 32 XX| saranno qui ben accetti», soggiungeva Luchino con affettata sommessione, 33 XX| nuovi incarichi!~ ~- Nuovi! (soggiungeva fra Buonvicino) nuovi quanto 34 XXII| morir jeri.~ ~- Ah, ah! (soggiungeva un terzo) dunque la madre 35 XXII| buffone Grillincervello soggiungeva: - Ed avrebbe potuto venire 36 XXII| collo».~ ~Qualche femminetta soggiungeva:~ ~- Ma! a quest'ora la 37 Concl| arcivescovo; e Forestino soggiungeva: - Gua' come imita bene