Capitolo

 1       I|      balcone, avesse rallentato il passo, e fatto sbraveggiare e
 2      II|      travisa per iscusare il primo passo, - quel primo passo, che
 3      II|          primo passo, - quel primo passo, che poi ad un altro e ad
 4      II|         voluto non aver fatto quel passo! come avrebbe voluto averlo
 5      II|         damigello di ritorno. Ogni passo di questo su per lo scalone,
 6     III|           ti trovi costretta; e un passo dato in sinistro a mille
 7     III|  osservando, riflettendo, e il suo passo, dapprima frettoloso e incomposto,
 8     VII|           di subito dilatandosi il passo, allontanò il legno, e spinse;
 9    VIII|         cuore.~ ~Coll'abituale suo passo violento, e balestrando
10    VIII|          vecchio), e viepiù che di passo corse Alpinolo giù per la
11    VIII|   scalpitare dei cavalli, al grave passo dei pedoni, uscivano dalle
12    VIII|           la soldatesca si apre il passo; più d'uno le diceva: -
13      IX|           Largo, largo, dategli il passo».~ ~Sciagurato! Alpinolo
14      XI|           che tintinnivano ad ogni passo del montanaro. E poichè
15    XIII|           buona voglia che di buon passo, Ramengo n'ebbe abbastanza
16      XV|        coloro che gl'impedivano il passo. - Eccolo! vello!» dissero
17      XV|            chi mi cercherà di qual passo io vi sia giunto? Ma tu,
18     XVI|    maggiore: ma intanto neppure un passo date per la salute di lei.
19    XVII| concessione ne chiama un'altra, un passo dato in falso ne esige un
20   XVIII|             che Macaruffo diede un passo indietro, parandosi colle
21   XVIII|         fiume. - O giovani! a tale passo lo strascinava qual altra
22   XVIII|            fanciulli, misurando il passo secondo la cadenza dei pifferi,
23     XIX|            forse una memoria.~ ~Al passo incerto, all'ansioso occheggiare,
24     XIX|         per un fossatello largo un passo.~ ~Abbiamo già fatto avvertire
25     XIX|           ore, - ore lente come il passo della morte. Il giovane
26     XIX|           nostri! Perchè... già un passo basta a risvegliare questi
27     XIX|           come una lepre: al primo passo che fo, salta fuori; a colui
28      XX|           gli adulatori diedero il passo, inchinandosi a colui che
29     XXI|          di mostrarvi come l'uomo, passo passo, giunga a reprimere
30     XXI|       mostrarvi come l'uomo, passo passo, giunga a reprimere il sentimento
31     XXI|        alla morte: e contarne ogni passo, e non poterla  impedire
32    XXII|       pregò Dio di dargli forza al passo tremendo. Dopo che il frate
33    XXII|         ingegnandosi di mettere il passo innanzi a chi gli aveva
34    XXII|       senza odio, la ricusò, e con passo quanto più poteva sicuro,
35    XXII|         sua agitazione. Si fece un passo avanti, spinse il braccio,
36    XXII|          meglio risoluti è un gran passo; la premura appassionata
37    XXII|        varie stradelle, cedendo il passo a nuovi curiosi, che a fiotti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License