IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capitana 2 capitanata 1 capitani 2 capitano 37 capitare 2 capitargli 1 capitasse 3 | Frequenza [« »] 38 qua 38 soldato 37 allo 37 capitano 37 costui 37 esser 37 memoria | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze capitano |
Capitolo
1 I| Vicario dell'Impero, poi di capitano e difensore della libertà. 2 I| tedesco Sfolcada Melik, capitano alla guardia del corpo di 3 IV| di Tedeschi e guidata dal capitano Malerba, fu chiamata la 4 IV| giunsero a ricoverare il capitano. Se non fosse stile della 5 VI| Luchino, e suo logotenente e capitano per tutto il Piemonte: ovvero 6 VI| Milano, coi collaterali del capitano e tutti gli stipendiati 7 VIII| ravvisa uno dei sergenti del capitano di giustizia, col quale 8 VIII| cuoco del luogotenente del capitano di giustizia, saprò il fatto 9 X| un magistrato nuovo, il capitano di giustizia, con autorità 10 X| discussione il podestà ed il capitano di giustizia, collocati 11 X| calcolata vigliaccheria del capitano era accresciuta dal vedersi 12 X| Luchino, tratto in disparte il capitano, gli affidò l'incarico di 13 X| Il giudice presidente o capitano era esso Lucio, il quale 14 X| sicuro del fatto suo, il capitano sottopose per primo a giudicatura 15 X| società di giustizia, e il capitano, salito sulla parlera, espose 16 X| Più soddisfatto rimase il capitano Lucio, il quale da un viglietto 17 XI| scelleraggine, poco andò che il capitano Lucio se l'ebbe nelle branche.~ ~ 18 XI| acquistò tanta grazia presso il capitano di giustizia, che tolto 19 XV| tardò ad accontarsi con un capitano di marina, il quale, col 20 XVI| poichè in fatto egli era il capitano di una banda di mulattieri, 21 XVII| a portata della voce, il capitano del Caspio chiese nuove 22 XVII| commercio.~ ~- Per me (diceva il capitano, contemplando con occhio 23 XVII| cominciò a supplicare il capitano perchè al più presto desse 24 XVII| fanciulletto innocente. Udiva il capitano quelle ragioni, quelle preghiere, 25 XVII| venne all'arembaggio. Il capitano Samminiato richiese i nomi 26 XVII| altra volta, e domandò al capitano del Caspio che lo tragittasse 27 XVII| in benemerenza abitava il capitano Lucio; e coll'aria trionfale 28 XVIII| sottrattisi al rigore del capitano di giustizia, o in grosse 29 XVIII| padroni, ed abitato dal capitano di giustizia Lucio; - un 30 XVIII| il caso che in quella il capitano Lucio entrasse a riferire 31 XVIII| spietata di Luchino e del capitano di giustizia, a udirli dire: - 32 XXI| nuovo giudizio. Quel Lucio, capitano della giustizia, del quale 33 XXII| sopra gli altri distinto il capitano Lucio. Ve l'ho replicato 34 XXII| aspettino: chiamate il vostro capitano. Ehi, signor Melik, lei 35 XXII| l'un l'altro in viso; il capitano, che non sapea rendersene 36 XXII| soldati (esclamava), signor capitano, voi, gente così generosa, 37 Concl| a che riuscì quel Lucio capitano di giustizia, che tanto