IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] attorcigliato 1 attorniarsi 1 attorniata 1 attorno 36 attortigliava 1 attossicate 1 attossicato 1 | Frequenza [« »] 37 sull' 37 venturino 36 atto 36 attorno 36 carceriere 36 cioè 36 cittadini | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze attorno |
Capitolo
1 I| la strada, aveano scavata attorno alla risorgente patria i 2 I| varie porte, distribuiti attorno alla vipera nera in campo 3 I| sbalzati noi tutti, si è posto attorno gente nuova e plebea, assurda 4 I| non dovete collocar loro d'attorno queste fabbriche d'oggidì, 5 III| che gli si stringevano attorno come la folla ond'era circondato. 6 III| colonnine ritorte a spira, con attorno fiori, rabeschi, uccelli; 7 IV| quartiere generale.~ ~Ivi, attorno al giovane eroe, figlio 8 IV| principe intanto si ricreava, e attorno a lui altri signori venivano 9 V| giugno. Quivi entro, chi attorno a Franciscolo, chi seduti 10 VI| tempo del Barbarossa, andava attorno vestito da buffone, colla 11 VI| si accende quando mancano attorno le persone su cui sfogarlo.~ ~ 12 VII| si erano pure addensati attorno alle creste della Grigna 13 VIII| smania di operare; spedì attorno a cercare se mai il nembo 14 VIII| Margherita? la signora?~ ~- Attorno anch'essa.~ ~- Ma dove, 15 VIII| raccolse un pezzo di carbone, e attorno a quell'arma disegnò, come 16 VIII| temere il fracassìo che attorno al palazzo succedeva. Col 17 VIII| bene le porte, e fattosi attorno un cerchio della sbigottita 18 VIII| con una meraviglia paurosa attorno al padre, pregandolo a dire 19 IX| istituto, e tra per darsi attorno, e informarsi di quello 20 XI| un mondo che le viveva d'attorno; ancora udiva le campane, 21 XI| come una cornice barocca attorno a quel poco viso che lasciava 22 XII| villano bussava, rumoreggiava attorno alla porta, alzava in tono 23 XIII| fra le mani, così; e noi attorno a guardarlo, a sospirare 24 XIV| dormire in terra santa; attorno a quel cimitero, i ristoratori 25 XIV| dell'animo, la serenità che attorno a sè vedeva regnare nella 26 XV| Altrove si faceva cerchio attorno al cerretano dai rimedj 27 XV| combattere fremevano impazienti attorno alle sbarre dei due capi 28 XV| come freme un torrente attorno alla chiusa. Poi, quando 29 XVI| magagne che vi covavano; attorno ai venditori di vino, che 30 XVIII| trastulli puerili; quiete cure attorno a colui che chiamava padre, 31 XVIII| madre, ne ravviò i fiori d'attorno, indi prese congedo.~ ~- 32 XVIII| uomini non mi son veduto d'attorno? I più vi credono pazzo 33 XIX| una madre, la quale gira attorno alla cuna dell'ammalato 34 XXII| sullo spegnersi, vibrava attorno alla testa della bella pregante 35 XXII| gettava le tenere braccia attorno al collo di sua madre, e 36 Concl| i cortigiani che stavano attorno.~ ~Chi mi domandasse come