IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ripigliando 2 ripigliar 1 ripigliare 2 ripigliava 35 ripigliavano 1 ripiglino 1 ripigliò 4 | Frequenza [« »] 35 gl' 35 primi 35 propria 35 ripigliava 35 sei 35 sguardo 34 abbia | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze ripigliava |
Capitolo
1 I| circoli nostri.~ ~- Vero! (ripigliava Ramengo) Ella è tanto schifa 2 V| stati noi...~ ~- Oh perchè (ripigliava Zurione) perchè lo ricoverasti 3 V| nel sofisma. E il Pusterla ripigliava: - Il papa! che sperare 4 VI| parole.~ ~- Bravo ragazzo! (ripigliava il Basabelletta) ora profitti 5 VI| suscitarla.~ ~- Sai che?» ripigliava il Menclozzo. - Si vorrebbe 6 VIII| che Dio ne scampi. - E se (ripigliava il ferrajo) se si avrà a 7 IX| fiato allo strumento, e ripigliava: - Signori, taglia di cento 8 XI| Dunque?...~ ~- Mah! badate (ripigliava il buffone) che il dunque 9 XII| selvaggia consolazione.~ ~- Ma (ripigliava il segretario) esso Ramengo, 10 XIII| mai dire.~ ~- Oh bello!» ripigliava la donna con una compiacenza 11 XIII| ne vanno».~ ~ E la moglie ripigliava: - La storia sarà che suo 12 XIV| scendono dai colli di Signa (ripigliava Acquevino). Questi sono 13 XIV| Come! se sono dei suoi?... (ripigliava Ramengo) Chi aveva il mestolo 14 XVI| fatti.~ ~- Non credere però (ripigliava l'arciprete Guglielmo) che 15 XVIII| a fare?~ ~- Nient'altro (ripigliava il soldato abbassando viepiù 16 XVIII| grossi o no, cosa fa a te? (ripigliava l'altro). Quando tu sei 17 XVIII| bujosa.~ ~- Odi, mascalzone (ripigliava il soldato, frenando a stento 18 XVIII| altrimenti non guarirà, ripigliava: - Questo anello, parola 19 XVIII| coglierlo al volo.~ ~- No, no, (ripigliava Zurione) non aspettare: 20 XVIII| e da quell'idea, Zurione ripigliava:~ ~- L'occasione però meglio 21 XVIII| aspetto.~ ~- E di buon umore», ripigliava la Nena.~ ~- E carico di 22 XIX| ancora la mano al frate, ripigliava: - Vivete pur tranquillo 23 XIX| siccome in meditazione, poi ripigliava: - Pregare! Quanto tempo 24 XIX| con accorata insistenza, ripigliava: - Vi domando pur poco! 25 XX| Buonvicino.~ ~- Eh eh! e quanti!» ripigliava l'altro, trinciando l'aria 26 XX| conoscermi?~ ~- Come tale (ripigliava frà Buonvicino) fate ogni 27 XXI| compatisse! Poi, fra i singhiozzi ripigliava: - Lo so, padre, lo so che 28 XXI| serene ore giovanili, indi ripigliava: - Ma coloro che possono, 29 XXII| signor Pusterla.~ ~- Che? (ripigliava il primo) hanno ucciso anche 30 XXII| mamma!~ ~- Tal e quale (ripigliava la donna); e che aveva paura 31 XXII| poteva dar ragguaglio, così ripigliava:~ ~- Piano, piano: parlate 32 XXII| guelfo marcio.~ ~- Guelfo? (ripigliava il Malfiglioccio). Coteste 33 XXII| bellezze.~ ~- Visconti? (ripigliava la sposa). È dunque parente 34 XXII| Che bubbole mi contate? (ripigliava mastro Impicca.) Sia chi 35 XXII| parole in fatti.~ ~Ma Ramengo ripigliava: - No, no. Ti dico che tu