IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figli 12 figlia 4 figliale 1 figlio 35 figlioletti 2 figlioletto 7 figliolino 1 | Frequenza [« »] 36 venne 36 vostra 35 bocca 35 figlio 35 gl' 35 primi 35 propria | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze figlio |
Capitolo
1 I| comando Galeazzo, a questo il figlio Azone, e morto lui, Luchino 2 IV| attorno al giovane eroe, figlio della libertà e che credevano 3 VI| il quale, volendo che suo figlio facesse il noviziato delle 4 VI| ucciso in battaglia; l'unico figlio Giroldello, menato ostaggio, 5 VII| strazio e di sangue. Il figlio che essa maturava nelle 6 VII| poppa soavemente! È tuo figlio: è figlio nostro. Di', non 7 VII| soavemente! È tuo figlio: è figlio nostro. Di', non gli farai 8 VII| sguardo. - No, no: non è mio figlio. L'iniquo Pusterla m'ha 9 VII| Per ora muojano madre e figlio, verrà l'ora, oh verrà anche 10 VIII| felicità! E quel bambino? Oh un figlio! se avessi io pure avuto 11 VIII| avessi io pure avuto un figlio! quanti ineffabili gaudj! 12 IX| mutati abiti, si separò col figlio da Buonvicino. - Addio ( 13 XI| più vicine, uno sposo, un figlio: - Chi sa se Luchino li 14 XI| tornatemi a mio marito, a mio figlio, a casa mia. - La mia casa... 15 XII| che è più, al marito, al figlio, che importa se contaminata? - 16 XII| il mio sposo, salvate mio figlio!» e gettatasegli ai piedi, 17 XII| colmata di dolcezza da un figlio, degno di tutto l'amor suo, 18 XIII| solitario; non avrò mai un figlio, le cui bellezze e le glorie 19 XIII| che cera! che occhi! - Al figlio di mia madre non la si dà 20 XIII| sapersi padre! padre di un figlio che, ignorando l'antica 21 XIII| ostacoli al salire. E quel figlio era lì vicino; e forse coll' 22 XIV| desiderio di scoprire un figlio lo faceva disviare dalla 23 XIV| speranza di pur trovare suo figlio, di riconciliarsi con esso, 24 XIV| dall'ansietà di trovare un figlio, e dalla speranza che, scoprendosegli 25 XIV| Sapeva d'esser vicino al figlio, e quel figlio lo sentiva 26 XIV| vicino al figlio, e quel figlio lo sentiva lodato: lodato 27 XV| CAPITOLO XV.~ ~ ~ ~PADRE E FIGLIO.~ ~ ~ ~Entrando nella città, 28 XV| uccisi la mia donna. Un figlio almeno mi restava di lei, 29 XV| almeno mi restava di lei, un figlio che poteva formare la mia 30 XV| pazze sue fantasie, padre e figlio rimangono divisi, inimicati. 31 XV| chiedeva l'impunità per suo figlio, ed accennava in nube d' 32 XVIII| avere a questo serbato un figlio; che gli facesse conoscere 33 XXI| terribile conferma.~ ~- E mio figlio?» richiese ella con angoscia 34 XXII| ed esclamò: - Come?... figlio? voi mio padre?»~ ~Sventurato! 35 Concl| di eleggere ogni volta il figlio o il nipote del morto, chiese