IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] incontrerei 1 incontrerò 1 incontri 3 incontro 34 incontrò 3 incoraggiamenti 1 incoravano 1 | Frequenza [« »] 34 avrà 34 buoni 34 dentro 34 incontro 34 istante 34 matteo 34 nol | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze incontro |
Capitolo
1 I| che pedestri uscitigli incontro, l'accompagnavano discorrendo. 2 I| di allearsi per reggerle incontro.~ ~La rincrescevole attenzione 3 I| Margherita, che gli correva incontro col figlioletto, appena 4 III| loro fioriva. Vivissimo all'incontro era in queste parti il traffico 5 IV| Non appena però si vide incontro il soave e sicuro aspetto 6 VI| umiliazione presente all'incontro porgeva il destro di amicarsi 7 VII| felicità; nessuno gli si fece incontro a festeggiarlo; rivide il 8 VIII| occasione parvegli venuta nell'incontro che sto per dirvi.~ ~Sebbene 9 VIII| T'è accaduto qualche incontro? - Te n'hanno fatto una 10 IX| padrone di casa correva loro incontro, levandosi il berretto: - 11 XI| suo sangue? Francesco, all'incontro, il mio Francesco, non è 12 XI| dedicarla. Alla mattina, quando incontro alla prima luce dischiude 13 XII| della scala, ecco farsegli incontro l'impertinente Grillincervello, 14 XIII| fellone, spalancando gli occhi incontro alla nuova parola che aspettava.~ ~- 15 XIV| sbarra, si movevano all'incontro, e venuti al colmo, allora 16 XV| briose cavalcature, movevano incontro ai vegnenti e salutavano 17 XV| questi voluto sottrarsi all'incontro, ed avere Alpinolo da sè 18 XV| confidenza che, al primo incontro, posero in Ramengo quei 19 XVI| passa fiumi e monti senza incontro: quando insaccatici in una 20 XVI| mi venne a molte miglia incontro colle maggiori feste del 21 XVI| veder Ramengo, se gli fece incontro l'esule nostro con cordialità, 22 XVII| quale veniva a muovergli incontro una maledetta trama.~ ~I 23 XVIII| a Pisa succedesse il suo incontro con Ramengo, e come questo 24 XVIII| spensierata ch'egli dimostrò nell'incontro con Ramengo, fece conoscere 25 XIX| meditabondo riposo, se gli fece incontro col consueto saluto: - La 26 XIX| vedersi quel guerriero venire incontro a ferirlo; già sentesi il 27 XIX| ricompare il Quattrodita, gli vo incontro e gli dico: Assolutamente 28 XX| fieri mastini si levarono incontro al frate, con un abbajare, 29 XX| romano: quand'ecco uscirgli incontro un vescovo, il mite Ambrogio, 30 XXI| e di timore, se gli levò incontro coll'occhio che tutta ne 31 XXII| in piedi, e facendosegli incontro colle braccia tese, dimandò 32 XXII| delle gioje a venire, dell'incontro coi suoi cari in grembo 33 XXII| allora: temetti non bastarvi incontro: ma il Signore ci ajutò; 34 XXII| Il carnefice, discesole incontro, le porse la lurida mano,