IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buonaparte 2 buonconti 1 buone 14 buoni 34 buonincontro 3 buono 23 buonvicino 175 | Frequenza [« »] 35 sguardo 34 abbia 34 avrà 34 buoni 34 dentro 34 incontro 34 istante | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze buoni |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | giusto, mediante l'amore pei buoni e l'indignazione pei ribaldi.~ ~ ~ ~ 2 I | al loro sostentamento, ai buoni, cioè ai vili, comparire 3 I | davano tratto tratto dei buoni esempj: cioè accusando, 4 III | della vita: Essi saranno buoni, è vero, diletta mia? buoni 5 III | buoni, è vero, diletta mia? buoni come la loro madre; e consolazione 6 III | rari somiglianti casi. I buoni ne benedissero il Signore; 7 III | insigne, quello di rendere buoni gli uomini colla voce e 8 VI | acquistato assai credito e dei buoni denari. Il Malfiglioccio 9 VI | non più impacci; allora i buoni in alto e i malvagi sotto; 10 VI | codardia alla Corte. I nostri buoni vecchi era loro vanto il 11 VI | pel diavolo. La razza dei buoni vive, ed io la conosco; 12 VIII | vedere. - I Milanesi son buoni, ma non di là da buoni. 13 VIII | son buoni, ma non di là da buoni. Pazienza e pazienza va 14 IX | esortando la ciurma ad esser buoni, a star cheti, a non esacerbare 15 XI | di gente mercenaria; - i buoni trionfano: Luchino è in 16 XI | nel Bergamasco; e i suoi buoni compatriotti supplivano 17 XIII | lodevoli disegni, ponessero i buoni tanto impegno, quanto nei 18 XIII | un breve silenzio, che i buoni villani aveano creduto di 19 XIV | belle azioni la stima dei buoni, la tranquillità dell'animo, 20 XIV | verso Pisa in mezzo a quei buoni Lombardi, i quali, intrecciati 21 XVI | porto.~ ~Del pianto dei buoni dormir col conforto~ ~Nel 22 XVI | amabili, dilettevoli, sociali, buoni e vattene là: Ma il Pusterla 23 XVI | contentezza dei Milanesi, de' miei buoni Monzaschi quando udiranno 24 XVII | la morale, e additando i buoni esempj con certe sue storiacce, 25 XVIII | lontano da sè, nè soffocava i buoni frutti della primiera libertà; 26 XVIII | straniero degni dell'amore dei buoni e superiori all'odio dei 27 XVIII | nutriscono. Povera gente! così buoni! Il cavallo e i denari miei 28 XIX | la capra e i cavoli! - A buoni conti i fiorini sono in 29 XX | colpire nelle tenebre i buoni32? Avete considerato come 30 XXI | avea di quelli che, come buoni padri di famiglia, come 31 XXI(35)| dì del giudizio dirà ai buoni: - Io era in carcere e mi 32 XXII | funzioni? Si sa: non tutti son buoni per tutto».~ ~Un altro intanto 33 Concl | come i cani di legnate e di buoni bocconi: come un cane sarà 34 Concl | al modo onde muojono i buoni cristiani.~ ~Là dentro fu