IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nembo 2 nemica 4 nemiche 1 nemici 33 nemico 27 nemmanco 3 nemmen 3 | Frequenza [« »] 33 giù 33 idea 33 maggiore 33 nemici 33 nuova 33 presto 33 vedeva | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze nemici |
Capitolo
1 II| era sostenuto dai molti nemici che si erano procacciati, 2 II| spirituali i loro temporali nemici; e il popolo riguardasse 3 II| colla quale un capo de' nemici, Guido della Torre, gli 4 IV| non meno agli amici che ai nemici, tempestarono per due secoli 5 IV| esso a mostrare il volto ai nemici; i quali, al fine d'una 6 V| beffeggiata la generosità, caldi nemici e tepidi amici; freme e 7 VI| modo da non inimicarsi i nemici di questo; blande erano 8 VI| diede un tale tracollo ai nemici, che i Torriani da quell' 9 VIII| mezzo la testa dei suoi nemici.~ ~Recatosi dunque alla 10 VIII| di meno in pugno dei suoi nemici, sì anche per potersene 11 IX| mai fu veduto a fronte dei nemici abbassare gli occhi, nè 12 IX| scampati tutti que' gran nemici dello Stato, meno attento 13 X| stessa mano onde feriva i nemici della società, abbatteva 14 X| prodezze guerresche, l'onta dei nemici, qualche lepida avventura 15 X| Principe, a vincere nemici insegnatemi voi: per far 16 X| violenze di Luchino, neppure i nemici di questo mostravano farne 17 X| fazione si eran chiariti nemici del biscione, fuggirono; 18 X| nel caso d'invasione di nemici.~ ~Tanto bastò, e fu sin 19 XIV| mediazione dei comuni e più veri nemici, gli stranieri.~ ~Fra quelle 20 XIV| in Calabria: ma i Pisani, nemici dei nemici di Dio, mandarono 21 XIV| ma i Pisani, nemici dei nemici di Dio, mandarono il fiore 22 XIV| fossero stati distrutti i nemici della patria.~ ~Poichè le 23 XVI| Milano, e coloro appunto eran nemici del signore di Milano.~ ~ 24 XVI| Pedrocco protestava che, nemici o no, egli di cose politiche 25 XVI| nella fiducia di nuocere ai nemici della sua patria. Ma intanto 26 XVI| venire a taglio contro i nemici del loro padrone, ora gli 27 XVI| promesse di principe - ; nemici al Visconti ne troverete 28 XVI| tradirvi ai vostri peggiori nemici».~ ~Non bisognò più avanti 29 XVIII| trovarsi circondato da pronti nemici, e, quel che più gli pesava, 30 XX| solo come stranieri ma come nemici, la malvagia ingerenza degli 31 XXI| veramente adoperato a cercar nemici al Visconti; gli stava a 32 Concl| compromessi da giovani come nemici della tirannia, o, per dirla 33 Concl| principe a liberarsi da' suoi nemici. Il lauto e delizioso podere