Capitolo

 1       I|          Franciscòlo a togliersi giù dalle pubbliche brighe quando
 2      II|    eterni. Passeggiava di su, di giù pel gabinetto, tendeva le
 3      IV|         e dal poggio spaziandosi giù per la pendice, tutto mostrava
 4       V|       sarai buono!»~ ~Non appena giù. Venturino aveva chiuse
 5      VI|      tutti gli armajuoli.~ ~Su e giù per queste vie, non vi saprei
 6      VI|        ideata rivoluzione, mandò giù, e stringendogli convulsivamente
 7     VII|        ferito, correva di su, di giù, dall'occhio mezzo nascosto
 8     VII|     battea la voga. Scesero così giù giù per la riva, su cui
 9     VII|        la voga. Scesero così giù giù per la riva, su cui oggi
10     VII|         od a spingere lo sguardo giù verso la riva e per lo scarco
11     VII|      lentamente sì, ma sempre in giù la barchetta. Foschi nuvoloni
12     VII|            Strano gusto d'andare giù pel fiume ora che è così
13     VII|        gli strappò un remo, onde giù e giù. Noi accorremmo; egli
14     VII|      strappò un remo, onde giù e giù. Noi accorremmo; egli fece
15     VII|           Al domani si trovarono giù per le Trecorna i galleggianti
16     VII|         sul carro, e lo calarono giù: ma parte che essi non sapevano
17    VIII|          di passo corse Alpinolo giù per la via dei Mercanti
18    VIII|        quell'usciuolo intanto, e giù per le finestre e dal tetto
19    VIII|         dico bene? Poco su, poco giù, comandi un solo o comandino
20      IX|     quell'imperio di spaventato, giù a spron battuto volse con
21      XI|        in sulla fronte, e tirati giù come una cornice barocca
22     XII|  passeggiò alcun tempo di su, di giù pel salotto; indi, prese
23    XIII|         e la poveretta fu menata giù.~ ~- Ah! sarà» rispondeva
24     XVI|          volere del tutto buttar giù buffa, e bandire guerra
25    XVII|          a sfogare il suo furore giù nella stiva, tra la meraviglia
26   XVIII|    distender le nasse, a mettere giù le insidie ai pesci, a cercare
27   XVIII|       trasportatolo assai più in giù dal luogo ove erasi tuffato,
28     XIX|          e un freddo sudore cola giù per le guancie.~ ~In questo
29     XIX|         quel fossatello. Allora, giù pei campi... il desiderio
30     XIX|       quella sua terribile corsa giù pel fiume!»~ ~Osservava
31     XIX|          e Alpinolo si precipitò giù per due o tre rozzi scaglioni,
32    XXII|         soccorretemi a camparlo. Giù le mani, canaglia! cosa
33   Concl| appoggiata, gli da una spinta, e giù.~ ~Un ghigno universale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License