Capitolo

 1       I|  vittime, quasi per dar loro la consolazione di conoscersi a vicenda,
 2     III|     buoni come la loro madre; e consolazione nostra come essa fu sempre
 3     III|      cioè sotto la protezione e consolazione dell'umanità di Cristo,
 4     III|     questa un giorno venirvi di consolazione! e nel recitarne le orazioni,
 5       V|     forza nell'obbedienza, e la consolazione di veder crescere me quale
 6     VII|     anche una volta al cuore, è consolazione, che appena io osavo sperare.
 7      IX|     modo di scampo, o almeno di consolazione, sai se qui lasci chi l'
 8      XI|        soave un detto solo, una consolazione!~ ~Poi le cadeva in mente
 9      XI|        sarebbe cresciuto: soave consolazione della vita mia, di suo padre...
10     XII|      fuor di  dalla insperata consolazione. - Dunque non sono in vostro
11     XII|        con un riso di selvaggia consolazione.~ ~- Ma (ripigliava il segretario)
12     XII|     fortunati, recasse a lei la consolazione di sapere che quei mali
13    XIII|        oh! essere padre! questa consolazione l'ho libata, ma solo quanto
14    XIII|        decoro, il sostegno e la consolazione dei miei vecchi giorni.
15      XV|       quindi indovinano, quanta consolazione rechi, a chi va profugo
16    XVII|         amico, (gli disse) qual consolazione nella solitudine, nelle
17    XVII|         potuto godere di quella consolazione; e come gli fosse stata
18    XVII|        fanciullo era oggetto di consolazione, fu di terribile pronostico
19    XVII|        che almeno ho gustato la consolazione di veder tu pure straziato
20    XVII|         giorni, di gemiti senza consolazione; ma l'udirselo ora assicurare,
21   XVIII|       una madre, un padre, qual consolazione in terra maggiore di questa?
22     XIX|       del parto, mitigate dalla consolazione di vedere, di toccare, di
23     XIX|        una stilla di ineffabile consolazione anche in quello spasimo
24     XXI|       esclamò) o fratello! qual consolazione è mai questa? Neppur addomandarla
25     XXI|        non provava l'ineffabile consolazione di piangere sopra un seno
26     XXI|      molte miglia. O padre, che consolazione fu quella! che speranza!
27     XXI| caritatevole: mai una parola di consolazione; mai poter credere; mai
28     XXI|    quelli che soffrono, e portò consolazione fino a quel terribile punto,
29    XXII|      giorno potesse tornarmi di consolazione. Quel giorno è venuto...
30    XXII|     affilavano i fratelli della Consolazione. Erano una devota scuola,
31    XXII|        non che gli fu di alcuna consolazione il trovare che la Margherita
32    XXII|      mezzo ai confratelli della Consolazione, quando da uno di essi,
33    XXII|     spia.~ ~I confratelli della Consolazione intonarono la preghiera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License