IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] segnato 3 segnava 4 segni 4 segno 32 segnossi 1 segondo 1 segregati 3 | Frequenza [« »] 32 or 32 peggio 32 sebbene 32 segno 32 sicuro 32 società 32 sole | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze segno |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I(2)| dall'imperatore, portando in segno l'aquila imperiale nello 2 I | baleno si mutò a questo primo segno di favore, al vedersi oggetto 3 IV | dominio erasi lusingato a segno, che fece preparare un diadema 4 IV(8)| vie e delle porte; gran segno di rigenerazione, e forse 5 VI | amici stretta la mano in segno di dire: - Ci rivedremo; 6 VI | artigli una scrofa, per segno dell'alto dominio dell'Impero 7 VI | t'ha dato Franciscolo il segno per riconoscerci?~ ~- No», 8 VI | rigore contro chiunque desse segno di devozione al nome torriano. 9 VI | pietà di esso parevagli segno di colpa: e poichè il Pusterla 10 VII | valletto incognito: nessun segno, nessuna divisa dava indizio 11 VIII | condizione, acquistò fin al segno, da parere bestemmiatore 12 VIII | fosse il papa a fare star a segno questi cani grossi, che 13 VIII | Pizzabrasa) suonano il terzo segno della campana! la ritirata. 14 VIII | e piangono, e fansi il segno della croce; e i ragazzi, 15 X | sua povertà. Luchino fece segno ad un sergente che gli portasse 16 X | e da spada, scaltriti a segno da negare i fatti più evidenti.~ ~- 17 XI | fra le mani giunte: - è il segno delle tribolazioni santificate 18 XIII | una settimana, era buon segno, e vorrebbe dire che aveva 19 XIV | muto: nè parlava nè faceva segno. Che è, che non è, aveva 20 XV | del Comune toccò. - È il segno! è il segno!» gridarono 21 XV | toccò. - È il segno! è il segno!» gridarono i nostri, e 22 XVI | corda della tortura, in segno del diritto di sangue; e 23 XVI | Le cose erano procedute a segno, come altrove abbiamo accennato, 24 XVII | miglio, largo e sfogato a segno da potervi sopra correre 25 XVIII | certo, se tu fossi gonzo al segno da lasciarti pigliare. Ma, 26 XVIII | i Vestarini di Lodi, un segno appena, e sono assicurato 27 XX | i migliori, facendosi il segno della santa croce, esclamavano: - 28 XXII | non avesse dato troppo segno che ella vegliava, pativa.~ ~- 29 XXII | sventolasse la fusciacca bianca in segno di grazia.~ ~Dietro al carro, 30 XXII | ciurma, ignorante e brutale a segno da trarre curiosa a tali 31 Concl | dei circostanti mostrar segno di favore nè di compatimento, 32 Concl | paese. Essi coi fatti davano segno di far ogni male, e i Milanesi