IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] copriva 7 coprivano 1 cor 3 coraggio 32 coraggiosa 1 coraggiosi 1 coraggioso 4 | Frequenza [« »] 32 amor 32 bello 32 colpo 32 coraggio 32 fratello 32 guerra 32 guisa | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze coraggio |
Capitolo
1 I| vedeano volontieri che il coraggio si esercitasse in tornei 2 II| sola, per sentirsi maggiore coraggio di lottare con fermezza, 3 II| e meglio valenti; e col coraggio solito in chi muove a ricuperare 4 III| ripentimenti pure trovò il coraggio di entrare. Come gli tremavano 5 IV| diavoletto. Gran salute, gran coraggio, grande appetito; ha tutte 6 IV| gl'inspiravano un fiero coraggio, un orgoglioso dispetto, 7 V| nelle voluttà, esso trova il coraggio di resistere, invocando 8 VI| Alpinolo vi capitò.~ ~Poichè il coraggio di spendere, e l'attività 9 VIII| render ragione o non aveva coraggio d'incolpare sè stesso: e 10 VIII| ringraziato il Signore».~ ~Al coraggio della paura è sottentrata 11 IX| mancandogli affatto il coraggio civile, coraggio paziente, 12 IX| affatto il coraggio civile, coraggio paziente, che sotto il cumulo 13 IX| di lui medesimo; senza il coraggio di prendersi tanta sciagura 14 XI| eterno seguiterà al suo coraggio, mentre un eterno obbrobrio 15 XV| sia da porsi in prova il coraggio, il volerlo distogliere 16 XV| spalle di Alpinolo, con un coraggio da non dire si precipitarono 17 XV| fra le ondate, il facile coraggio della vittoria.~ ~Ad un 18 XVI| riflessione ne toglie il coraggio.~ ~Così era succeduto al 19 XVII| pare che raddoppino il coraggio. Ma qui, sopra una nave, 20 XVIII| lui appunto; e perdeva il coraggio di riferire come la cosa 21 XVIII| qui sta la forza, qui il coraggio: non nella viltà di sottrarsi 22 XIX| prudenza sarà d'impaccio al coraggio; vorrà la meta e non la 23 XIX| tempo. Così avessi avuto il coraggio! Ma più di quel che potreste 24 XIX| Gli brillava dentro il coraggio, e con un moto macchinale 25 XIX| Alpinolo, col furibondo coraggio di una tigre che difende 26 XX| conoscere la verità, quanto il coraggio per sostenerla. E gli parve 27 XX| eglino incorrotti? Avranno il coraggio di sentenziare diverso da 28 XXI| supplicare Iddio che desse coraggio a lui, a loro; che il sostenesse 29 XXI| Francesco: intese con che coraggio fosse egli, un'ora prima, 30 XXII| dicesse? Che andasse con coraggio; che da lì a un momento 31 XXII| per cercarvi o il generoso coraggio che strappasse la vittima 32 XXII| soldato sconosciuto, che con coraggio cupo e taciturno montava