IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colpita 1 colpiti 1 colpito 1 colpo 32 colse 3 côlte 2 coltella 1 | Frequenza [« »] 32 affetto 32 amor 32 bello 32 colpo 32 coraggio 32 fratello 32 guerra | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze colpo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV(7)| la spata mia a potuto far colpo. - Queste parole di Malerba 2 V | questo il tono che faccia colpo sopra animi concitati e: - 3 VII | bosco per ritornarsene, un colpo di balestra al capo lo stende 4 VII | lesta per sottrarlo a quel colpo, diretto al seno: ma non 5 VIII | sbigottito e vinto al primo colpo: anzi viepiù s'infervorava, 6 VIII | donna di lui: - Sì, sì; un colpo solo le farà scontare tutte. 7 IX | non invelenire le ferite. Colpo più forte portò al soffrente 8 IX | per rendere più vivo il colpo, gli mostrò come avesse 9 X | frustava, gridando ad ogni colpo «Stringhe e bindelli». Così 10 XI | tirar del catenaccio è un colpo di coltello.~ ~E questo, 11 XI | alla Margherita fece tanto colpo, e tanto se ne ricordò, 12 XII | fu destro a schivarne il colpo, e cacciandosi fra la turba 13 XIII | perchè considerassero il colpo come fallito. Ramengo specialmente 14 XIII | suoi giorni, e d'un sol colpo sterminare quanto al mondo 15 XV | lasciate ch'io l'accoppi! un colpo le pagherà tutte!» e per 16 XVI | come quel del Pusterla, il colpo riusciva da maestro; e Ramengo, 17 XVI | liberi tramano qualche nuovo colpo. E la donna vostra? quella 18 XVI | onore di Francesco, che gran colpo faceva sull'animo di lui 19 XVII | nobili signoreggianti; il colpo fu scoperto e riparato, 20 XVII | Ramengo teneva in serbo questo colpo estremo per mostrare all' 21 XVII | faceva sovra di esso maggior colpo che il sospiro di un vento 22 XVIII | opportuno a qualsivoglia colpo arrischiato: onde posero 23 XVIII | santamente la sua? O il colpo riesce, e sopravvive, quanta 24 XVIII | proseguiva: - Così potessi col colpo istesso finir qualche altro!... 25 XVIII | pensiero gli rattenne il colpo, sventò in un minuto la 26 XIX | girò sul caschetto un sodo colpo di mazza, che lo fece, tutto 27 XXI | di timore beffata; ove il colpo giungerà repentino - se 28 XXI | utile? come rimediare al colpo di quel ferro che tanto 29 XXII | di silenzio, poi un altro colpo, indi un altro, lento come 30 XXII | come quando vedeva un bel colpo alla pallamaglio. E Ramengo, 31 XXII | sospendendo un terribile colpo su cui abbandonavasi a due 32 XXII | Povera signora!»~ ~- Un bel colpo!» diceva un altro. - La