IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ammutolivano 1 amo 5 amò 6 amor 32 amorazzo 1 amore 96 amoreggiasse 1 | Frequenza [« »] 33 presto 33 vedeva 32 affetto 32 amor 32 bello 32 colpo 32 coraggio | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze amor |
Capitolo
1 I| interessi. Colà il sincero amor patrio de' pochi e l'ambizioso 2 II| cognizione delle Decretali; ma l'amor delle belle lettere e la 3 II| che possono contentare l'amor proprio senza crescere l' 4 II| indusse a tacere sempre l'amor suo, a dissimularlo almeno 5 III| profeti sentiva continuo l'amor di patria, ond'esso aveva 6 IV| lo popolo minuto.~ ~Quale amor di popolo e di giustizia 7 IV| Luchino, più ne istigavano l'amor proprio a voler ridurre 8 IV| soffocate dai calcoli dell'amor proprio e dal tumulto delle 9 V| interrompendolo: - Codesto è amor di patria! Or mangino di 10 V| venne ricolma, talchè l'amor di patria fu riscaldato 11 VI| occhi una benda postavi dall'amor proprio, sicchè da una parte 12 VII| lettera! Tu vuoi, dunque per amor mio avventurarti a nuovi 13 VII| gelosia, primogenita dell'amor proprio, che non tanto c' 14 VII| luce un bambino, pegno dell'amor loro, che l'amor loro crescerebbe 15 VII| pegno dell'amor loro, che l'amor loro crescerebbe colle cure 16 VII| diceva: - Apri gli occhi, amor mio: aprili, guarda questo 17 VII| meglio, alla frenesia dell'amor materno. Ma e poi?... gente 18 VII| e tante sparita, solo l'amor materno l'aveva tenuta in 19 VIII| E com'è sottilissimo l'amor proprio a trovare scuse 20 VIII| Poichè i tiranni hanno l'amor proprio di volere che i 21 X| era una nuova lusinga all'amor proprio di Luchino, giacchè 22 XII| loro iniquità. Di ciò l'amor suo proprio non sapeva darsi 23 XII| figlio, degno di tutto l'amor suo, e con lui, coi figliuoli 24 XII| ritorno~ ~Fra le braccia dell'amor!~ ~Volge in riso quel bel 25 XII| ritorno~ ~Fra le braccia dell'amor!~ ~Volge in riso quel bel 26 XV| concittadini suoi, che per amor di patria, anche senza dimandarne 27 XVI| gaudio sicuro, fra i baci d'amor,~ ~Natale mia terra, mi 28 XVI| Che liete promesse d'amor mi giurò.~ ~Ignoto trascorro 29 XVI| Soave donzella beata d'amor?~ ~Te, madre, membrando, 30 XVI| nell'ultimo giorno,~ ~L'amor dei congiunti non vedesi 31 XVII| intender che cosa sia l'amor paterno.... voi ancora un 32 XIX| nostro riposo. Ma tu, per amor del cielo, come sei tu qui?