Capitolo

 1       I|          cuore, dell'intelletto. Soldati valorosissimi, i più arditi
 2      VI|     rigidezza che soleva a' suoi soldati, sottraevasi alle dimostrazioni
 3    VIII|          tenevano le labarde dei soldati di Sfolcada Melik: parte
 4      IX|        dava il nome, ecco venire soldati da ambe le parti; onde più
 5      IX|     quella foga, e il trarre dei soldati, e il martellare delle campane.
 6      IX|        nel momento appunto che i soldati eransi tolta in mezzo la
 7      IX|        Dio, talchè fu inteso dai soldati, da cui, non visto, s'era
 8     XII|         Melik, come uno dei suoi soldati rubò la marra ad un bifolco.~ ~-
 9    XIII|    passarono di qua i Fiorentini soldati, con tutte quelle croci
10     XIV|    Lambertengo) se n'è visto dei soldati, con nient'altro che la
11      XV|       fare e dire assai, parte i soldati, parte i prudenti e i nobili
12     XVI|         e venire di corrieri, di soldati, di ambasciatori, di roba,
13    XVII|     preda, si lanciarono tosto i soldati addosso all'infelice, la
14   XVIII|     città è chiusa; drappelli di soldati battono la campagna su tutte
15   XVIII| coltivata al modo che solevano i soldati, le chiome in altra guisa
16   XVIII|        guardare quella frotta di soldati, e dietro e a paro di loro
17     XIX|       agevolava un'evasione. - I soldati (diceva Alpinolo) se la
18     XIX|       arme era giunto agli altri soldati; da ogni parte traevano
19     XIX|          schernevoli insulti dei soldati mascalzoni, che a forza
20      XX|          della rocchetta i primi soldati, che solevano appostare
21      XX|        porta Romana, ammazzato i soldati, sfondate le porte, alcuni
22    XXII|        sotto ai piedi».~ ~Alcuni soldati, antichi compagni di Alpinolo,
23    XXII|     lacero arnese, serrato fra i soldati, arrancavasi ai piedi zoppicando
24    XXII|         in collo, così dietro ai soldati che tenevansi in mezzo Alpinolo,
25    XXII|   momento... sospendi... Signori soldati, badate: questo qua, che
26    XXII|          affetto, di spavento, i soldati si guardavano l'un l'altro
27    XXII|          Alpinolo, vedendo che i soldati si movevano per mettere
28    XXII|     nojosa resistenza, - Signori soldati (esclamava), signor capitano,
29    XXII|     indugio, - Suvvia, (disse ai soldati) non sia mai detto che lasciaste
30    XXII|       mal per chi l'accostava. I soldati, che, da quella notte in
31   Concl|       Accorsero servi, accorsero soldati con fiaccole, con armi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License