Capitolo

 1      IV|    fermarsi ad un casolare sulla riva, in cui stava una famigliuola
 2      VI|       per approdare anche ad una riva fiorita.~ ~Con questi calcoli
 3     VII|      Scesero così giù giù per la riva, su cui oggi va crescendo
 4     VII|          appena distinguevano la riva: ma dalle finestre delle
 5     VII|    nuotando, egli guadagnasse la riva.~ ~Cessato allora lo spavento
 6     VII|     guardò a questo, guardò alla riva, guardò al cielo... Il bambino
 7     VII|        Il bambino era sopito: la riva lontana, silenziosa come
 8     VII|          lo sguardo giù verso la riva e per lo scarco delle colline,
 9     VII|          a farsi più presso alla riva. Il navicello si moveva,
10     VII|           sarò aiutata, tratta a riva... E poi? che farò io? dove
11     VII|       quel diluvio, passar sulla riva i casali e le terre, e come
12     VII|  corrente la trascinava verso la riva sinistra, deserta di abitazioni.~ ~
13     VII|         tenersi ben rasente alla riva opposta, mentre si raccomandano
14     VII| fidanzato ad una setajuola della riva opposta, povera anch'essa,
15     VII|      poteva forse recarla ad una riva, dove alcuno la guardasse,
16     VII|   ventare, che ricrea le sere in riva ai fiumi. Già sulla spiaggia
17     VII|         un'altra volta fuggir la riva; vide le persone che dall'
18     VII|   pietosamente preganti in sulla riva, per domandare con essi
19    VIII|         frattanto, guadagnata la riva, traversò le rovine di Lecco,
20    VIII|        furiosamente lunghesso la riva se mai essa vi fosse approdata,
21    XIII|      abbassarsi, sperando che in riva al fiume troverebbe una
22    XIII|       dosserello la casipola, in riva al fiume, coperta da due
23    XIII|         vista i pioppi di questa riva. Ma io del mondo n'ho veduto
24    XIII|          Corriamo a tirarlo alla riva, se mai capitasse il padrone:
25    XIII|        ho fatt'oggi! Li trassi a riva; chiamai gente, li levammo
26     XIV|     nulla: onde giunto all'altra riva, scarsamente regalatolo,
27     XVI|        villani colle pertiche in riva a que' paludi? Sono obbligati
28     XVI|  abbandonaste Italia e l'onorata riva? Anch'io ho corso le barbare
29   XVIII|  ricorrendo dal mulino fino alla riva: l'acqua si chiuse sopra
30   XVIII|      presto si ridusse all'altra riva, dove spossato si gettò
31     XXI|        amava tanto! io che  in riva al mio lago... Oh voi dovete
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License