Capitolo

 1      XI|       mutato il proprio nome di Macaruffo in quello di Lasagnone,
 2      XI|      tagliuola.~ ~- Me? domandò Macaruffo tra meravigliato e pauroso:
 3      XI|     Poco tardò a sopraggiungere Macaruffo, e lasciandosi dietro quelli
 4      XI|        accompagnò con un calcio Macaruffo, il quale tra i denti augurava
 5     XII|     dunque voltasi Margherita a Macaruffo, e colla destra lievemente
 6     XII|       principe eh?» soggiungeva Macaruffo, pur collo sguardo incantato
 7     XII|         a vossignoria», esclamò Macaruffo, traendosi il berretto con
 8     XII|     signora Margherita.~ ~Lesto Macaruffo fece sonare un mazzo di
 9     XII|      Andiamo», si avviò: mentre Macaruffo le teneva dietro replicandole: -
10     XII|      allegra.~ ~Più d'una volta Macaruffo si accostava origliando
11    XVII|       giorno, che il carceriere Macaruffo entrò nella sua segreta
12   XVIII|       se ne stava il carceriere Macaruffo nel corridojo delle prigioni,
13   XVIII|     sorda deposta a manritta di Macaruffo, i cui raggi lo illuminavano
14   XVIII|       Guadagnare?... (domandava Macaruffo con ansietà) Guadagnar denari?~ ~-
15   XVIII|        indelebile negli occhi a Macaruffo, che in vita sua mai non
16   XVIII|          al tornargli appresso, Macaruffo, con voce più di rammarico
17   XVIII|      cervello.~ ~Tutto questo a Macaruffo pareva un sogno, e si fregava
18   XVIII|  soldato, accostandosi di più a Macaruffo, gli proferì all'orecchio: -
19   XVIII|       ti farà la sassajuola».~ ~Macaruffo ruminava un poco; indi tornava
20   XVIII|      innocente? (l'interrompeva Macaruffo) I padroni san loro quel
21   XVIII|        che son battezzato».~ ~E Macaruffo sogghignando: - Qui dentro
22   XVIII|        terra con tal forza, che Macaruffo diede un passo indietro,
23   XVIII|         contemplarlo fiso fiso. Macaruffo, strettagli la mano e detto -
24     XIX|       sarete fuori (soggiungeva Macaruffo) pensateci voi; che, quanto
25     XIX| immaginoso passavano Alpinolo e Macaruffo le due ore, - ore lente
26     XIX|        animo passava quel tempo Macaruffo. Seduto per terra con una
27     XIX| lampione, mettevano i brividi a Macaruffo. Già gli pare d'essere scoperto,
28     XIX|        di un tradimento.~ ~- Ah Macaruffo, buona minestra hai fatto!
29     XIX|       il diamanteridomandava Macaruffo.~ ~- Sì, il diamante è qui;
30     XIX|         sulle braccia, dormiva. Macaruffo l'additò ansioso a Alpinolo;
31     XIX|      esclamò: - Perdonatemi».~ ~Macaruffo in sulle prime volle mostrare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License