Capitolo

 1    Lett|      soggiungeva:~ ~"Il Cantù, che insieme al Manzoni e al Grossi formano
 2       I|            colle trombe d'argento, insieme coi sei portieri in corsaletto
 3      II|     concerto il liuto, dal leggere insieme la Divina Commedia di Dante
 4      II|             qualvolta si trovavano insieme, sfogava con esso la piena
 5     III|           eremo che faceano carità insieme trecciando foglie di palma.~ ~
 6     III|           loro via.~ ~Tutto questo insieme facea su Buonvicino l'effetto
 7       V|            è l'imagine più sublime insieme ed affettuosa che possa
 8       V|         Ambrogio, armato cavaliere insieme col nostro Pusterla. In
 9       V|    fratelli, coi quali hai passato insieme la puerizia e l'adolescenza,
10       V|           lui», ripigliavano a più insieme, e l'uno commentava, l'altro
11       V|           rinfreschi e confetture. Insieme un paggio recava una sottocoppa
12       V|              gridavano a vicenda o insieme i due Aliprandi, il Borolo
13       V|          uno non sa disapprovare e insieme non vuole sanzionarle colla
14    VIII|      Antellotto (davano su a molti insieme). Già non è il primo che
15      IX|           può rapire: Invochiamolo insieme: preghiamo che una volta
16       X|   repubblicane, che sopravvivevano insieme colla monarchia, Luchino
17    XIII|      fiocine, bertovelli, lenze, e insieme vagli e sacchi d'un bianco
18    XIII|           i costumi campagnuoli ed insieme coi sentimenti generosi
19    XIII|         più il dilettava, perderlo insieme coll'autore dei suoi giorni,
20    XIII|        comprendevano, eransi tutti insieme ristretti da un canto, e
21     XIV|       battaglie, di devozioni tutt'insieme, che Pisa, colonia greca,
22     XVI|            porta di ogni castello, insieme col teschio di lupi e di
23     XVI|      arciprete Guglielmo Pusterla, insieme con lo storico Buonincontro
24    XVII|        ponte, e già distintamente, insieme coll'arma di Pisa, discernevasi
25    XVII|       queste parole: la beffarda e insieme atrocissima espressione
26     XIX| felicitazioni sintanto che vissero insieme, ora non poteva che esacerbare
27      XX|         gabinetto della sua torre, insieme con un uomo di gran barba,
28    XXII|        piccolino, che hanno ucciso insieme col signor Pusterla.~ ~-
29    XXII|         grani d'un rosario, e tutt'insieme sorrideva come un angelo
30    Bern|    Galeazzo et Bernabò supradetti, insieme con Pinella et Martino fratelli
31    Bern|      Prencipe, il perchè di subito insieme col fratello, et due figliuoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License