IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivendo 1 vivente 2 viver 5 vivere 30 vivervi 2 vivesse 2 vivete 1 | Frequenza [« »] 30 posto 30 sola 30 ultimo 30 vivere 29 c' 29 casi 29 dare | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze vivere |
Capitolo
1 I| riflettere, a concentrarsi, a vivere in sè, diceva: - All'uomo 2 II| togliersi alla vita privata per vivere la pubblica, il curare meno 3 II| libera terra, avesse egli a vivere primo cittadino, colla potenza 4 III| mente otto giorni, che volli vivere in un monastero. La situazione 5 IV| patria: nè ad indurlo a vivere in decoroso ritiro, muta 6 IV| trasse a morte sul meglio del vivere: e nel 1336 fu sepolto in 7 IV| portato in altri tempi dal non vivere ciascuno che per sè, dal 8 V| rispetto a quei tempi di tanto vivere a comune, il suo favellare 9 V| Boccaccio, rinfacciandogli di vivere stretto in amicizia col 10 VIII| asserivano poter tutto l'anno vivere sicuro da fatucchiere: certe 11 VIII| ci pagherà da bere? - Bel vivere, perdio, vorrà essere allora?~ ~- 12 VIII| vorrà essere allora?~ ~- Vivere? (soggiungevano altri). 13 VIII| altri). Se pure ci lascerà vivere. Perchè io lo vedo come 14 IX| così scellerata potesse vivere sotto l'occhio del sole, 15 IX| ricorrendo su tutti i casi del vivere suo con quella sventurata, 16 XII| lo sperare in essi, il vivere per essi è pure l'unico 17 XIII| propria volontà, chi voglia vivere meno male questi fugaci 18 XIV| quegli infervorati), che vivere è oggi a Milano?~ ~- Il 19 XIV| è oggi a Milano?~ ~- Il vivere (rispondeva Ramengo) dell' 20 XVI| perdere la maggioranza del vivere sfoggiatamente. Al pericolo 21 XVIII| dire che se tu trovassi da vivere altrimenti, lo faresti, 22 XVIII| Un momento. Il peggio è vivere: qui sta la forza, qui il 23 XVIII| in Toscana buon'aria, bel vivere, liete campagne, squisito 24 XVIII| impunemente, senza i disagi del vivere in boscaglia. Accettavan 25 XVIII| connestabile Sfolcada Melik, vivere ancora, passeggiare per 26 XVIII| e si stomacava del dover vivere confuso tra quella schiuma 27 XXI| Buonvicino tanto più degna di vivere, quanto meglio la trovava 28 XXI| si conosce destinato a vivere ancora molti anni, sopra 29 XXII| ciascuno, appena cessa di vivere quello al cui fianco era 30 Fonti| nec citra permisisset cum vivere, necessarium, fuit alio