IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parevano 12 pargoletti 3 pargoletto 6 pari 30 paride 1 parigi 7 parimenti 1 | Frequenza [« »] 30 gioja 30 grillincervello 30 lucio 30 pari 30 posto 30 sola 30 ultimo | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze pari |
Capitolo
1 I| nella tempesta, metteva a pari la calma e la morte, trovava 2 I| affidarla che a voi, saputo al pari nelle cose della pace e 3 II| vero ch'io di cittadini pari tuoi privi la patria mia, 4 II| noi sappiamo che le sue pari la tacciavano di voler parere 5 III| occupazione prediletta delle sue pari, ed erasi recato in mano 6 III| Cristo che ci vuole umili al pari di sè; ma il Bossi, che 7 IV| stato, con isplendidezza pari alle loro dovizie, fabbricato 8 VI| insana passione di certi pari suoi di tenersi alcunchè 9 VI| Mercanti. Credo che molti al pari di me si saranno fermati 10 VII| mali di nessuna le parevano pari ai suoi: quelle avevano 11 VIII| superiorità per farli tacere: coi pari e coi superiori non gli 12 X| secondo la scostumatezza de' pari suoi, egli teneva in casa.~ ~ 13 XII| languivano, forse innocenti al pari di lei, forse il ladro, 14 XIV| mostrare come quella festa, al pari di tutte le altre antiche 15 XIV| imprudenza andava in essi di pari coll'ardor giovanile, tanto 16 XIV| un proponimento non ha il pari. Ti ricordi, Ponzone, i 17 XVI| braccia, gl'Italiani non hanno pari al mondo. Insomma quella 18 XVI| lasciata quella donna, che la pari non si trova al metodo. 19 XVI| assegni e grado d'autorità pari al merito d'uomo sì universalmente 20 XVII| comune.~ ~Un rumore senza pari levarono i Ghibellini pisani 21 XVII| denaro, - Tieni (gli disse) i pari tuoi si pagano con argento 22 XIX| il valore! D'altri suoi pari sono piene le città d'Italia, 23 XIX| sera sulla mensa frugale, pari a tutti gli altri mugnaj.~ ~- 24 XIX| saperlo gettato in tormenti pari ai suoi, se non forse più 25 XXI| destinati al supplizio al pari di lei? Eppure voleva fare 26 XXI| Ora non è micidiale del pari chi trucida e chi, potendolo 27 XXII| l'altra gli offrivano del pari argomento di ammirare, di 28 XXII| egli sia carne venduta al pari di voi?... Egli è... è mio 29 Concl| lo spingeva, strillava al pari di un'aquila, chiamava misericordia, 30 Concl| dimostrazioni, tutte del pari sincere, la signora lasciossi