Capitolo

 1     III|       un pugnale. La notte, nel letto testimonio di sereni riposi,
 2       V|       traversa la vita, poi sul letto dell'agonia, deserto dagli
 3     VII|       mostrò mitigato, venne al letto della moglie, le parlò cortesemente.~ ~
 4     VII|  tornava in vigore, lasciava il letto, ricompariva per la casa.
 5     VII|         festeggiarlo; rivide il letto, rivide la cuna, - la cuna
 6     VII|        hai le mie ginocchia per letto, hai per guanciale il mio
 7     VII|       nella propria camera, nel letto consueto, ma tantosto guardando,
 8     VII|     timorosa pietà, entra in un letto più angusto, con furia ancor
 9     VII|         spaziando in men ripido letto, portava la navicella con
10    VIII|         cammino, buttandosi sui letto esclamò: - Alla fine son
11    VIII|     confitti alla proda del suo letto, al capezzale, alla porta:
12    VIII|    poveri allora si mettevano a letto per potere colla prima alba
13    VIII|      muro, a trarre di sotto al letto le loro armadure: scoprono
14    VIII|    donne balzano sgomentate dal letto, avvolgendosi un cencio
15    VIII|    prudenti riescono a mandar a letto gl'infuriati: l'ultima parola
16    VIII|     mondo.~ ~- E si muore a suo letto».~ ~Quindi si danno a fischiare
17      XI|       nella sua camera, nel suo letto, pensa come occuperebbe
18    XIII|   materassuccia? Sono il nostro letto, e quivi, potè ben farne
19    XIII|      notte tardi tardi, eramo a letto, e sentiamo un cavallo arrivare:
20    XIII|   Volevamo indurlo a mettersi a letto con noi: non volle: ci pregò
21     XIV|      egli, senza certo aver mai letto di Socrate, rispondeva, -
22     XVI| Spirando anzi tempo sull'ospite letto,~ ~Gli amici, la patria,
23    XVII|       si facesse alla proda del letto, dalla banda di lei. - Ma,
24    XVII|      forte. Il marito balza dal letto; e il gaglioffo, vedendo
25     XIX|    danno una volta stizzosa pel letto gridando, Come si sta male!
26     XIX|     stanza agiata, un onorevole letto e tante persone intente
27     XIX|         sorge allora allora dal letto, eppure bella in tanto travagliosa
28      XX|    Agliate. Questo era ancora a letto: esclamò - Povera gente!»
29    XXII|       patibolo, ove deposero il letto funereo: e su per la scaletta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License