Capitolo

 1      II|     intanto adoperava, come si dice, a trar dalla buca il granchio
 2     III|   doppiezza degli uomini. E ti dice: Diletta mia, quanto è soave
 3      IV|        scrittore contemporaneo dice, cominciò la gente ismisuratamente
 4      VI|     per potergli ponere sopra, dice il Corio, falconi, astori
 5    VIII|    selva, posta dove ancora si dice San Giovannino alla Paglia:
 6    VIII|      sicuro: Un bravo rimedio; dice bene Antellotto (davano
 7      IX|     colla mia nuora, che se la dice male cogli altri di casa.
 8       X|        avevano sempre, come si dice, in manica un discorso per
 9       X|        che in ogni paese, come dice il Muratori, quando per
10      XI|      conseguenze, se non altro dice, - L'ho meritato». La innocente
11      XI|      sentirà.~ ~- Ma di me che dicerichiese il Visconti.~ ~-
12      XI|      richiese il Visconti.~ ~- Dice... cioè... oh serenissimo...
13     XII|    nostro e di tutta Milano; e dice che glielo manderà tutti
14     XII|        manderà tutti i giorni, dice; e che vuole sia trattata
15     XII|  trattata sempre da par sua: e dice che si ricorda di lei».~ ~
16     XII|       in cifra che ha fiutato, dice, il covile della preda che
17     XIV|       tono onde una civettuola dice esser brutta per sentirsi
18     XIV|      continuò: - Ma! quando si dice gli uomini!... Chi lo avrebbe
19     XIV|       e non mesce a miseria; e dice che vini come i toscani,
20     XVI| corbelleria la s'ha da fare. - Dice bene: il peggio sono i malandrini.
21    XVII|        una bôtta: ma quando si dice nascere disgraziati! il
22   XVIII|   morto, è pur bella cosa: non dice male, no, costui». Poi si
23   XVIII|       castigare un oppressore? dice a un Assassino: - Va e ammazzalo».
24     XIX|      ora a voce, mi disse e mi dice sempre la vostra immagine,
25     XIX|       riguarda me. Il cuore mi dice che nessun male ne avverrà.
26     XIX|          Ma il signor Luchino? dice la donna. Dico io: Me ne
27     XIX|        e il suo palazzo, - Sì, dice la donna: ma mangiare?~ ~
28     XXI|     infetti.~ ~Sì? so che'l si dice; ho udito filosofi e statisti
29    XXII|       non voler lasciare, come dice il mio padrone, libero corso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License