Capitolo

 1      IV|          la lieta situazione fece dare il nome di Mombello. Sta
 2       V|    accorgendosi che fitta dovesse dare alla moglie sua, se ne pentì:
 3      VI|            a vedere e non vedere, dare il tracollo ai presenti
 4      VI|           cui fra un momento vuol dare il volo e mandare in aria
 5     VII|         inferme, senz'altro poter dare alla loro prole che compianto;
 6    VIII|         non avresti detto potersi dare altri più zelante dell'onor
 7    VIII|     battimazza perchè lavorino, a dare uno scapellotto al fattorino
 8      IX|           amica sua, ed anche per dare una volta nella città, come
 9      IX|           popolaccio esultava nel dare il sacco, porzione di sue
10      IX|          soglia del convento, per dare alcuni passi nella città
11      IX|     rispondergli i due se non col dare in uno scroscio di pianto?
12      IX| consolazioni, che il mondo non sa dare e non può rapire: Invochiamolo
13     XII|     nemmanco i parenti, ardissero dare il ben gli sta a quegli
14    XIII|      bracciata di legna, poi va a dare un'occhiata al mulino se
15     XIV|         noi tutti? e siam qui per dare di spalla quanto valiamo.
16     XIV|  troverete amici suoi, da potervi dare indirizzo e ajuto.~ ~- Vi
17     XVI|        appena un lungo studio può dare a chi non uscì mai dal tetto
18     XVI|        era nella sua beva, e potè dare buon indirizzo all'innominato
19     XVI|        generose mancie che doveva dare ai capi degli uomini d'arme,
20     XVI|         delle spese di viaggio, e dare la sua santa benedizione.
21   XVIII|             Addio!»~ ~Volgevasi a dare un'estrema occhiata al rozzo
22   XVIII|        tentato suicidio. - Perchè dare altrui il gusto di avere
23   XVIII|         dei quali era costume non dare mai  derrate senza giunta,
24   XVIII|           tremando, con titolo di dare riposo ai cittadini, gli
25     XIX|          di padre, che non potevo dare a nessun uomo, lo davo a
26     XIX|           dopo venne un soldato a dare lo scambio ad Alpinolo;
27      XX|      Invocato Colui, che solo può dare efficacia alla verità, forza
28     XXI|   cinghiale.~ ~Questo popolo, nel dare a Luchino il diritto di
29    XXII|         le son novelle sparse per dare pasto a voi, gente grossa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License