IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] no 94 nobil 1 nobile 11 nobili 28 nobiliorem 2 nobilitata 1 nobilitatem 1 | Frequenza [« »] 28 imperatore 28 morire 28 morto 28 nobili 28 ponte 28 seno 28 sino | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze nobili |
Capitolo
1 I| cavalcata della Corte e de' più nobili, che ricevutili nello splendido 2 I| e Ghibellini, chiamato i nobili al par de' plebei a sopportare 3 I| baccani, taverne, bordelli; ai nobili giovani, i cui costumi severi 4 I| mali che prova.~ ~Quanto ai nobili, erano impazzati nel tempo 5 I| Pusterla, famiglia delle più nobili e la più ricca di Milano, 6 I| la campagna cento astori nobili e il doppio falconi, oltre 7 I| e il principe stavano i nobili, cioè i possessori delle 8 I| dalle repubbliche. Anzi i nobili, da una parte facevansi 9 I| guardava e applaudiva; i nobili o piaggiavano o temevano; 10 IV| abiti eleganti. Imperocchè i nobili, scemate le occasioni di 11 IV| davanti a quasi tutte le case nobili costumavano un porticale, 12 IV| sarcastico detrattore dei nobili, dei ricchi, dei magistrati.~ ~ 13 V| vedrebbero oggi i privilegi dei nobili calpestati, non messi a 14 VI| quivi era il collegio dei nobili giureconsulti, che portavano 15 VI| avessero le schiene cotesti nobili; men ligi al padrone fossero 16 VI| amore, vedendo generosità e nobili sentimenti e beneficenza 17 VIII| tutti a piedi, indistinti i nobili dai plebei, i ricchi dai 18 X| del popolo e dodici dei nobili, parte juris periti, cioè 19 XIV| ricchi e da festa, usavano nobili panni, assettati alla persona, 20 XIV| parte migliore? sostener i nobili contro la ciurmaglia? Ma 21 XV| soldati, parte i prudenti e i nobili e il gonfaloniere; più d' 22 XVII| potevano di ciò darsi pace i nobili, ghibellini per affezione, 23 XVII| Tornati allora in posto i nobili, se l'intesero coi principali 24 XVII| alla ambiziosa cecità dei nobili signoreggianti; il colpo 25 XX| scontri baciagli la mano». I nobili, facendo tacere l'orgoglio 26 XXII| io ripensava ai vostri nobili patimenti, io mi ripeteva, 27 XXII| destinata al supplizio dei nobili (i plebei si giustiziavano 28 XXII| variopinti mantelletti dei nobili, le piume ondeggianti dei