Capitolo

 1       I|          meglio alla meta.~ ~ la coscienza taceva in lui: ma ne soffocava
 2       I|          pace e la sicurezza della coscienza e del proprio onore. Così
 3      II|          anime timorate si faceano coscienza di seguitare la bandiera
 4     III|      vorresti giustificarti, ma la coscienza ti grida che meriti ben
 5     III|           ma che importa? Lo sa la coscienza tua: te lo rinfaccia con
 6     III|            ti giunga la voce della coscienza.~ ~A ciò, figlia mia, a
 7     III|          misericordia; e tornato a coscienza, diventò esempio di quelle
 8      IV|          modo davanti alla propria coscienza. Luchino, dissimulatore
 9    VIII|          al salutare stimolo della coscienza; tale Ramengo per rapirsi
10      IX|           testimonio della propria coscienza, o colla patetica gioja
11       X|            principe, e non già per coscienza erronea, ma perchè smanioso
12       X|            privato e' si farebbero coscienza di portare danno pur d'un
13       X|      momento coll'austerità di sua coscienza! se è privato, diverrà un
14      XI|         soffocarono il grido della coscienza tra il vortice di commessi
15      XI|          il testimonio della buona coscienza.~ ~Oh! l'innocente sta forse
16      XI|           non si faceva - allora - coscienza di collocare presso al cuore
17    XIII|     lettore.~ ~Ai rimproveri della coscienza opponeva lo spietato gusto
18      XV| rimproverare sorgeva la voce della coscienza a dirgli: E tu?~ ~Allora
19     XVI|            la decisione di casi di coscienza, o compromettendo i loro
20     XVI|          continuo contrasto fra la coscienza propria ed i comandi superiori,
21     XVI|          acquetò il comando che la coscienza gli faceva di manifestare
22   XVIII|             io; proprio niente, in coscienza. E lui: Fuor camicciuola:
23   XVIII|           imprudenza, colpa che la coscienza dei giovani così facilmente
24   XVIII|     ritraeva sgomentato, perchè la coscienza con voce imperiosa gli diceva,
25   XVIII|  aggiungermi quest'altro peso alla coscienza, potrei sperare d'alleggerir
26     XIX|       delitto, ecco lavatami dalla coscienza questa macchia, questo verme
27     XIX|              Sì, addormentarsi! La coscienza d'un gran pericolo, e non
28     XXI|     vigliacchi che non valutano la coscienza se non pel vantaggio di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License