Capitolo

 1       I|       capitano alla guardia del corpo di Luchino, sbirciando sott'
 2       I| svilupparono le forze tutte del corpo, del cuore, dell'intelletto.
 3      II|    gualdane e negli esercizj di corpo: mai non mancava di intervenire,
 4      IV|          Ma uno di essi, che al corpo pareva di più età, ma in
 5      IV|     Senza dar riposo mai al suo corpo, senza distinguere il fitto
 6      IV| cavalcatura, non l'indomito suo corpo, scorreva paesi e paesi,
 7      VI|         interpretarli, vi diede corpo; dove non erano che parole,
 8      VI|     turbi l'animo, si sciupi il corpo, si lasci l'onesto per l'
 9      VI|      che le ciancie prenderanno corpo, che le speranze non sono
10      VI|         chi voglia avventarsi a corpo perduto come te e me.~ ~-
11    VIII|        a mente le rare doti del corpo e dell'animo, e le dolcezze
12    VIII|    compimento col trasferire il corpo di Pietro martire da Verona,
13      XI|         trattasse di doglie del corpo, le tollererebbe. Fossero
14    XIII|        e squassarsegli tutto il corpo in violenta convulsione.
15    XIII|      peggio che i patimenti del corpo, una passione, ma di quelle!
16     XIV|        armi e nei movimenti del corpo; e in tal guisa formavansi
17     XVI|    trafficante, tutta attiva di corpo e placidissima di spirito,
18    XVII|       colla vostra curiosità in corpo, finchè non ve lo dica io».~ ~
19     XIX|        e lunghi, procedeva, col corpo aggobbato quasi per occupare
20     XXI|       privato: non so se mai un corpo.~ ~Pendevano dunque i giudici
21     XXI|        all'agile robustezza del corpo, su cui il farsettino e
22     XXI|       integrità delle forze del corpo e della mente, si conosce
23     XXI|     quell'atomo men doloroso al corpo: fremette pensando che gli
24     XXI|      qual sia men tormentoso al corpo: il soffogarne il respiro
25    XXII|    sotto l'abbronzita pelle del corpo, non coperto che da due
26    XXII|      sbattuto per le ferite del corpo e dei patimenti dell'animo,
27    XXII|     come per abbarrarla del suo corpo, gridava in risposta al
28   Concl|      con istrani reggimenti del corpo, avrebbe mossa a riso la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License