IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] annidi 1 anniversario 2 anniversarj 1 anno 28 annojarlo 1 annojarono 1 annosi 1 | Frequenza [« »] 29 scala 28 andava 28 andò 28 anno 28 azone 28 caro 28 corpo | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze anno |
Capitolo
1 I| appunto il 20 Marzo dell'anno predetto. Liete accoglienze 2 I| stato, il 17 agosto dell'anno precedente a questo, assunto 3 I| simile genia spendeva ogni anno trentamila fiorini3; - ottimo 4 I| tenevano quattro fiere all'anno e mercati quotidiani.~ ~ 5 I| consumavano in città ogni anno cinquantamila carra di legna, 6 IV| nubi ottenebrato.~ ~Nell'anno precedente a quello in cui 7 IV| liberato, con ordine che ogni anno, nel dì stesso, considerato 8 IV| cavalieri, mantenuti per un anno. Il papa di rimpatto, oltre 9 VIII| asserivano poter tutto l'anno vivere sicuro da fatucchiere: 10 VIII| presto trovata!~ ~Quasi un anno era passato dal caso che 11 VIII| i quali drappi, il primo anno, sommarono a centoventidue, 12 IX| bambino, che non fa ancora l'anno, ha i bachi. Queste donne 13 X| spasimi del digiuno!~ ~Ogni anno si soleva imporre sul censo 14 X| Luchino pubblicò che quell'anno la condonava, e che non 15 XI| terraggio e la fossa. Nell'anno in cui ci troviamo col nostro 16 XIII| raccapezzo; sconta dall'anno che passarono di qua i Fiorentini 17 XIV| nel giugno d'ogni terzo anno, ed ha goduto, per non più 18 XV| allagamento di Firenze dell'anno 33, - quando, (diceva esso) 19 XVI| carovane che, due o tre volte l'anno, facevano il viaggio di 20 XVI| rimansi dietro il secondo anno da che ho cominciato l'Africa, 21 XVII| humilemente.~ ~Pridie kal. julii anno domini MCCCXLI.~ ~ ~ ~Ramingus 22 XVIII| Pane d'un dì e vino d'un anno (rispondeva l'altro). Ce 23 XVIII| risoluzione maturata per un anno; e cautamente indietreggiava 24 XXI| assoluta padronanza.~ ~In un anno egli vi si era naturalmente 25 XXI| entrata il 20 di giugno anno passato: or siamo al primo 26 XXI| scarsa vendemmia di quell'anno, la guerra che avevan temuta, 27 Concl| e riderne poi per mezz'anno.~ ~Intanto mastro Impicca 28 Bern| Milano.~ ~ ~ ~Nel medesimo anno (1340), ancora nell'agosto,