IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] andate 4 andati 2 andato 6 andava 28 andavano 8 anderà 1 anderò 2 | Frequenza [« »] 29 petto 29 sapere 29 scala 28 andava 28 andò 28 anno 28 azone | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze andava |
Capitolo
1 II| durante le sue repubbliche.~ ~Andava in quel mezzo ognora più 2 III| ch'egli avea perduta? che andava rintracciando? un momento 3 III| In quei tempi che tutto andava per collera e fazioni nella 4 IV| descrivere le arti, per cui andava acquistando preponderanza 5 V| di lettere che egli era, andava fastoso d'avere ottenuto 6 VI| al tempo del Barbarossa, andava attorno vestito da buffone, 7 VII| guardar Lecco, sempre più s'andava quello discostando; e per 8 VII| nelle vicinanze di Vaprio, l'andava sempre più accostando alla 9 VIII| al garzone, il quale se n'andava che nè anche il vento: poi, 10 IX| manigoldi; suo marito, che andava per tutt'altro, li schivò: - 11 XI| soffre, mille pronostici andava ella traendo dai più naturali 12 XI| madre insegnategli, ma non andava più in là, e nemmanco figuratasi 13 XII| nell'ora che il dì se ne andava; ora feconda di tanti sospiri 14 XII| sapeva liberi; dunque ne andava seguitando le orme; - dove? 15 XII| animo suo. Singolarmente le andava al cuore una romanza, in 16 XII| le braccia degli sgherri, andava gridando: - Babbo! babbo!» 17 XIII| ma poichè il somarello andava più di buona voglia che 18 XIII| lui non v'era pericolo, ma andava per certe sue bisogne ad 19 XIV| scoprire anche troppo. Ramengo andava tra sè pensando ove rintracciario; 20 XIV| tanto perchè l'imprudenza andava in essi di pari coll'ardor 21 XVI| al movimento, e che colà andava confuso, inosservato, fra 22 XVII| alla mano del genitore, gli andava col piccolo dito segnando 23 XVIII| paura e l'ingordigia, l'andava librando dentro di sè. Alzossi; 24 XVIII| passavano i pensieri. Dapprima andava a ritroso della sentinella; 25 XIX| poi a molte eccezioni gli andava la mente, e sopratutto a 26 XX| porta Romana, nel modo che andava per le lingue, e colle alterazioni 27 XX| diresse al palazzo, come Natan andava a rinfacciare a David il 28 XXII| di noi, e per noi; e le andava tratto a tratto suggerendo