grassetto = Testo principale
   Capitolo   grigio = Testo di commento

 1       I   |       di dispetto gli passò sul volto severo. Se non che Ramengo
 2     III   | incontrar un accusatore in ogni volto che fissasse: assorto ne'
 3     III(6)|       Po ghi coprian i ogi e 'l volto,~ ~Chel no vise poc ne molto,~ ~
 4      IV   |    sentirsene il fiato sopra il volto, facendosi bello di poter
 5      IV   |         padre, di togliersi dal volto questa, ch'egli chiamava
 6      IV   |    tornò con esso a mostrare il volto ai nemici; i quali, al fine
 7       V   |      baciarlo, e le brillava in volto quell'ineffabile contentezza,
 8     VII   |         le avevano impresso sul volto un solco profondo, come
 9     VII   |  riguardò il suo bambino, e sul volto le si fece tal mutazione,
10      IX   |       alla gioja che irradiò il volto di Buonvicino; abbracciò
11      IX   |        carezze, poi fissando in volto al padre due occhi d'inesprimibile
12     XII   |         le comparve dinanzi con volto più mansueto, a somiglianza
13     XII   |          lasciava trapelare sul volto una mistura di turpi speranze,
14     XII   |        è un raggio di cielo sul volto della virtù campata da grave
15     XII   |         gli alzava gli occhi in volto, avvertendo quello iroso
16     XII   |       che tutto in catene e col volto dimesso, lo seguitava.~ ~
17    XIII   |         orgoglio rideva sul suo volto, proseguiva: - Ebbene, ha
18     XIV   |   consumati da mal sottile: sul volto non appare che la sanità,
19     XVI   |   esclamava: e l'uno premeva il volto al volto dell'altro, e sospiravano.
20     XVI   |       l'uno premeva il volto al volto dell'altro, e sospiravano.
21   XVIII   |     barba cresciuta sul giovane volto di Alpinolo, e coltivata
22     XIX   |        che dorme, e fissando in volto ad Alpinolo due occhi d'
23     XIX   |   premeva il capo contro il suo volto; erano pur quelli i suoi
24     XIX   |      Margherita, premendogli il volto contro il proprio seno,
25     XXI   |        presso la tribolata. Sul volto di lei era cresciuto il
26     XXI   |       sul patibolo. - Anche sul volto di frà Buonvicino, alle
27     XXI   |      gioja speranzosa; sopra il volto esangue le si diffuse un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License