IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stata 31 state 8 statevi 1 stati 27 statim 1 statisti 2 statistica 1 | Frequenza [« »] 27 mille 27 nemico 27 potè 27 stati 27 sugli 27 trovare 27 unico | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze stati |
Capitolo
1 I| a tutti coloro che erano stati in auge sotto di Azone, 2 II| protezione, sì perchè erano stati fautori del franco stato, 3 II| reggere e prosperare gli Stati. Sulle prime egli si indispettì, 4 IV| racconto, i Visconti erano stati ad un pelo di perdere il 5 IV| papa e imperatore erano stati messi da banda: il primo 6 IV| lasciasse più uscire dai suoi Stati Matteo Visconte, fratello 7 V| Sì, ma se non fossimo stati noi...~ ~- Oh perchè (ripigliava 8 VI| ed erano per alcun tempo stati feudatarj di Asti, aveano 9 X| A Milano intanto erano stati disposti i processi delle 10 X| che altre volte n'erano stati perseguitati, ragione per 11 X| toccò agli infelici ch'erano stati côlti. Martino e Pinalla 12 XI| certo il figliuolo sono stati côlti - gettati in carcere - 13 XI| acerbo soffrire! ed essere stati occasione di tornare la 14 XIV| cantare inni, come fossero stati distrutti i nemici della 15 XVI| minaccioso talento, erano stati rintuzzati dai campagnuoli, 16 XVII| coll'aggiungere ai suoi Stati mediterranei anche un porto 17 XVIII| le comunicazioni fra gli Stati, non occorrevano gazzette 18 XVIII| in Milano e negli altri Stati, coll'aprirsi della primavera 19 XVIII| ricchezza dei piccoli loro Stati; poco o nulla si impacciavano 20 XVIII| rocchetta di porta Romana, erano stati condotti Francesco Pusterla 21 XIX| lavori tutti che erano stati sospesi perchè il luogo 22 XX| fuggire; ma côlti, erano stati ricacciati in bujosa, e 23 XX| i costoro complici siano stati processati, e come dalle 24 XXI| del Pusterla molti erano stati mandati al supplizio: forse 25 XXII| dire. Colpa loro se sono stati così gonzi di lasciarsi 26 XXII| applausi di quelli che ne erano stati testimonj oculari, e che 27 XXII| innocenti in aspetto di rei eran stati percossi dall'iniquità in